Nuovi tender Nano: comfort, prestazioni e stile ricercato

View Gallery 10 Photos
Dettaglio tubolare tender Nano
Interni Tender Nano
Panca e cuscini Nano Tender
Nano Tender Marchio e Tubolare
Tender Nano Arimar Poppa
Console del Nano Tender
Console e seduta Nano Tender
La prua dei tender Med Nano
Nano tender terminale tubolare
Tender Nano mazzetta colori

Il gruppo Med Arimar ha presentato alla scorsa edizione del Mets di Amsterdam il nuovo Marchio Nano con una linea di battelli gonfiabili che si distinguono per l’estetica raffinata, le doti marine e la possibilità di personalizzarli a proprio piacimento nei tanti accessori e rifiniture di pregio.

L’efficienza di una barca e il comfort a bordo dipendono anche dal battello di servizio imbarcato. Un prezioso compagno di viaggio che certamente migliora la vita a bordo e offre innumerevoli vantaggi: facilitare gli spostamenti in porto dell’equipaggio e dei bagagli, offrire assistenza alle manovre durante l’ancoraggio in rada, fare escursioni alla ricerca di nuove spiagge o baie solitarie, andare a terra e tornare rapidamente a bordo. Ecco perché negli anni progettisti e cantieri hanno concentrato le proprie risorse per produrre battelli sempre più marini, efficienti e in grado di soddisfare nei minimi dettagli le moderne esigenze dei diportisti.

Tender Nano interno prua
Consolle e interno prua del Tender Nano – Foto MagellanoStore

Arrivano i Tender Nano 270 e 320: stampo unico in vetroresina

È il caso per esempio del Gruppo Med Arimar che nell’ultima edizione del Mets di Amsterdam (Paesi Bassi) andato in scena dal 14 al 16 novembre 2017 ha presentato il nuovo marchio Nano che identifica una nuovissima linea di battelli gonfiabili che si distinguono per la qualità della costruzione, l’attenzione ai dettagli, la ricca offerta di accessori e le innumerevoli possibilità di personalizzazione.

Al momento la gamma di tender, che sarà disponibile sul mercato nei primi mesi del 2018, prevede due modelli: il Nano 270 e il Nano 320. Entrambi presentano una chiglia rigida in vetroresina a “V” realizzata con un’unica stampata che comprende anche la consolle con timoneria e i gavoni per lo stivaggio delle dotazioni di sicurezza. Le parti gonfiabili sono invece realizzate con tubolari in Hypalon con inserti in neoprene. Apprezzabili a livello estetico ma anche funzionali alla navigazione le finiture in teak del pagliolato e sui lati e a prua dei tubolari. Completano la lista di accessori di serie le luci di cortesia a led e un impianto stereo.

Tender Nano Dettaglio Prua Chiglia rigida
Dettaglio prua e musone dei tender Arimar Nano – Foto MagellanoStore

Sui tener Nano è tutto (o quasi) customizzabile 

Altro elemento assolutamente di pregio che farà la gioia dei diportisti alla ricerca di un prodotto di classe e a misura delle proprie necessità è la possibilità di personalizzare gli attuali modelli di tender Nano, a partire dai tre tipi di ecopelle sky per le sedute (quella principale riservata al timoniere e quella anteriore a prua per i passeggeri) offerta anche in tre colorazioni diverse. A scelta anche il colore e il materiale dei tubolari con una vasta gamma di sfumature (blu navy, azzurro, beige, nero, grigio, rosso, e così via) e stessa libertà anche per la colorazione della vetroresina della vetroresina.

Insomma il tender Nano 270 e il Nano 320 sono due belle novità in un mercato sempre più al passo dei tempi come quello dei battelli gonfiabili. Stile, ricerca ergonomica, doti marine ed estrema cura nei dettagli, tutti personalizzabili, li faranno sicuramente entrare nella top list dei desideri di molti armatori.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.