Arriva Navily, la App che semplifica le procedure per cercare un posto barca o un ancoraggio anche all’ultimo momento e aiuta i diportisti a scegliere l’ormeggio più adatto alle proprie esigenze grazie alle testimonianze di altri navigatori.
Estate, tempo di crociere in barca, navigazioni lungo costa e vacanze immerse nella natura che ci riconciliano con il mondo e ci fanno fare il pieno di relax. Proprio nell’alta stagione tuttavia con le richieste di ormeggio che si moltiplicano, trovare un posto barca in banchina o al gavitello non è cosa facile e può diventare fonte di stress per l’equipaggio.
Ora però c’è una App che si chiama Navily e che può risolvere il problema. Si tratta di una piattaforma digitale che facilita le ricerche di un posto barca o di un ancoraggio e aiuta i diportisti nella scelta grazie alle testimonianze di altri navigatori. Navily è stata fondata da una start-up francese nel 2014 a opera di Edouard Fiess e Benjamin Rousseau con lo scopo di offrire una soluzione sia per chi, già in navigazione, ha bisogno di un ormeggio all’ultimo minuto, sia per chi, invece, preferisce sapere in anticipo quale ancoraggio potrà utilizzare.
Scegliere l’ormeggio giusto? Ti aiuta la community
Attualmente Navily (il nome deriva da The Navigation Family) permette di trovare i migliori ancoraggi e prenotare un posto barca in oltre 20.000 ancoraggi e 600 marine. Inoltre è anche una community che mette a disposizione i commenti su ancoraggi e marine condivisi dalla comunità di oltre 120.000 diportisti registrati con foto, informazioni dettagliate, fondale, protezione dal vento e molto altro. Inoltre l’applicazione comunica con le marine partner per ottenere informazioni in tempo reale con un listino prezzi completo, orari, eventi, attrazioni turistiche, servizi e strutture.
Con Navily è possibile quindi pianificare i propri viaggi in barca in tutta libertà, trovare gli scali adatti, calcolare il prezzo per la propria barca in qualsiasi momento dell’anno e trovare i migliori ancoraggi nella mappa con la possibilità di filtrare la location per protezione dal vento, marine, ancoraggi, tipo di mappa, etc.
Su Navily posti barca disponibili in tutto il Mediterraneo
Navily è gestita da un team multilingue ed è dotata di un’interfaccia semplice e intuitiva, un design ergonomico e pensato per ottimizzare al massimo la navigazione dell’utente. Edouard Fiess, CEO e co-fondatore di Navily spiega così la loro idea: “La scelta dell’ancoraggio è importante come quella di un hotel o un ristorante. La nostra comunità di marinai, in perenne crescita, grazie ai tanti commenti e alle funzioni della piattaforma, aiuta a liberarsi dallo stress per trovare il posto migliore, risparmiando tempo prezioso, che può essere impiegato per godersi al meglio le proprie vacanze in mare”.
La rete di marina presenti su Navily negli ultimi mesi si è sviluppata in Paesi come Croazia, Grecia, Turchia, Malta, Montenegro, Cipro, Regno Unito, Tunisia e Marocco, mentre è stato raddoppiato il numero dei partner in Italia, Francia e Spagna. Per ulteriori informazioni su Navily e su come scaricare l’app, visitare il sito www.navily.com.