Il multimetro è lo strumento più importante da avere a bordo quando si tratta di impianti elettrici. Vediamo come funziona, a cosa serve e come utilizzarlo in barca.
Come utilizzare il multimetro in barca. Di solito i diportisti nascondono la testa sotto la sabbia riguardo l’elettricità in barca. In realtà non è un’arte oscura. Solo un po’ complicata all’inizio. Ma se si investe un po’ di tempo per capire come funziona e imparare come risolvere i problemi, la vita a bordo può essere molto più facile. Non è necessario sapere tutto di Volt e di Ampère: basta capire cosa si sta misurando, se la misurazione dimostra un problema o meno e cosa bisogna fare in presenza di un’avaria.
A cosa serve il multimetro
Sicuramente utilizzare un multimetro cambia la vita a bordo. All’inizio lo strumento può sembrare scoraggiante, ma una volta apprese le basi, in realtà è molto semplice da usare e fa praticamente tutto lui. Se avete già la vostra barca, ma non avete ancora fatto il salto nel mondo dell’elettricità, il consiglio è di acquistare e cominciare a capire come funziona un multimetro. Poi utilizzarlo poco a poco, come se fosse un gioco. Abituatevi a usarlo. Misurate i Volt dei vari sistemi oppure quanti Ampère assorbono le vostre utenze principali e provate a testare la continuità di un filo elettrico.
Una guida su come utilizzare il multimetro in barca. Il multimetro offre dati sulla corrente alternata (CA), sulla corrente continua (CC) e permette di misurare la tensione, la corrente, l’impedenza o la continuità di un impianto elettrico. Sul mercato sono disponibili diversi modelli di multimetro con prezzi che partono da 20 euro e arrivano ad alcune centinaia di euro per un prodotto tecnologico e di alta gamma. Sono disponibili presso qualsiasi ferramenta e nei negozi di attrezzatura nautica.
Corrosione, il problema principale dell’impianto elettrico
Una guida su come utilizzare il multimetro in barca. Quasi sempre su tutte le barche in tema di impianti elettrici, il problema principale è la corrosione. O le terminazioni dei fili smettono di funzionare o da qualche parte un filo è stato intaccato. La corrosione su una barca avviene di continuo. È importante comprendere il processo di base per la risoluzione dei problemi elettrici. Quando qualcosa non funziona, ad esempio una luce che non si accende, una pompa che non funziona o l’alimentazione da terra, è il momento di prendere il multimetro.
In pochi minuti è relativamente facile individuare quale parte del sistema non funziona. Una volta fatto ciò, si tratta di smontare il raccordo e indagare. Il più delle volte si tratta solo di corrosione da pulire. È sufficiente tagliare i fili (una volta tolta la corrente) per rimuovere la corrosione e poi riattaccare il raccordo. A volte è sufficiente un nuovo raccordo.
Misurare i consumi e le fonti di energia
Inoltre, è indispensabile conoscere il consumo dei sistemi. Bisogna sapere in linea di massima quanti Ampère assorbe ogni pompa, ogni luce, ogni apparecchio, ogni elettrodomestico. Ancora di più se a bordo abbiamo dei pannelli solari oppure vogliamo essere in grado di far funzionare la lavatrice, un dissalatore o un salpancora.
Una guida su come utilizzare il multimetro in barca. Quando si sanno misurare gli Ampère di tutti i sistemi e gli apparecchi, di conseguenza si può determinare la quantità di energia solare necessaria e il tipo di combinazione sistema di batterie/inverter in grado di supportare i carichi che vogliamo utilizzare.
Individuare problemi elettrici e risolverli
Una guida su come utilizzare il multimetro in barca. Oltre a capire l’assorbimento dei vari sistemi per gestire l’energia, è importante anche sapere quando qualcosa non va. Se un sistema assorbe 15 Ampère quando dovrebbe essere a soli 7 Ampère, c’è un problema. Se l’impianto solare dovrebbe erogare 30 Ampère, ma ne eroga solo 18, c’è un problema. Conoscendo le basi del multimetro per i diportisti, si può facilmente usare una pinza amperometrica per ottenere queste informazioni.
Come velisti, dovete rendervi conto che siete voi i responsabili dell’impianto elettrico di bordo. Non è come in una casa dove l’elettricità arriva e basta. Siete voi a gestire quanta elettricità ricevete, come la ricevete e come la usate. Inoltre, spesso siete voi a dover capire cosa non va quando i sistemi si guastano.
Conoscere le basi del multimetro per i diportisti aumenterà drasticamente la vostra sicurezza quando si tratta di sistemi elettrici per la nautica. Fate in modo che sia una priorità capire e testare ciò che avete imparato.