Brevettata in esclusiva da Rule, leader mondiale nel settore, la LoPro 900 S è la pompa di sentina ad immersione completamente automatica che si caratterizza per il design super compatto e la facile installazione anche in luoghi molto angusti.
L’acqua in sentina è una delle problematiche più frequenti a bordo di una barca. Questa zona nascosta delle imbarcazioni, dove confluiscono i liquidi che derivano dalle normali attività di bordo, dovrebbe in realtà essere tenuta il più possibile pulita e asciutta. Lasciare che l’acqua vi si raccolga in grande quantità portando in circolo anche eventuali altri fluidi dannosi (carburante, acidi delle batterie, etc.) può causare una serie di fastidi più meno seri: cattivi odori, appesantimento dello scafo, rischio di osmosi, corrosione e black-out elettrici.
Per evitare l’accumulo di acqua in sentina, i diportisti si affidano alle pompe ad immersione, pratiche, economiche e capaci di riportare velocemente la nostra barca all’asciutto.
Tra i prodotti più efficaci del mercato c’è la Rule LoPro 900 S.
Ci sono almeno 3 motivi per preferire la Lopro 900 S, caratteristiche esclusive che ne fanno emergere la superiorità rispetto alle comuni pompe di sentina ad immersione.
1. Supercompatta e ruotabile a 180°
La LP 900S è indubbiamente una pompa di sentina originale. A caratterizzarla c’è innanzitutto il design a basso profilo e le dimensioni contenute (237,5×58,4×58,4 mm). Ma il suo vero punto di forza è che può essere montata anche in piccoli spazi difficilmente accessibili da altri dispositivi simili. Il corpo di scarico della Lopro infatti può ruotare di 180 gradi.
In questo modo il bocchettone di uscita può essere orientato verso l’alto, a destra, a sinistra o in qualunque posizione intermedia, rendendo il montaggio adattabile a qualsiasi situazione e in particolare nei luoghi più angusti dei cabinati.
2. Tre modalità di funzionamento automatiche
Rule LoPro 900 S incorpora un rilevatore elettronico di acqua e un temporizzatore che le consentono di funzionare in tre modalità automatiche:
– High: la pompa inizia a lavorare quando il livello dell’acqua raggiunge i 50 mm.
– Low: girando il motore di 180 gradi il sensore attiva la pompa quando il livello d’acqua si trova a 33 mm dal fondo;
– Auto: la pompa fa un test ogni 2,5 minuti; se non trova acqua si spegne immediatamente, se invece rileva acqua continua a operare fino al completo svuotamento.
La pompa ovviamente può anche essere attivata manualmente in caso di bisogno.
3. Potente, consuma poco ed è protetta
Apprezzabili anche altre caratteristiche di questa pompa automatica, come l’elevata capacità (56 lt./ min.), la protezione del motore da sovraccarichi e una valvola di non ritorno che impedisce il reflusso dell’acqua all’interno della sentina. Contenuto anche il consumo, pari a 4A circa. Gli innesti per le tubature della Rule LoPro 900 S sono infine da 3/4”, 1”, 1-1/8” diritto e 3/4” curvo a 90°.
Insomma Rule LoPro 900 S è una pompa di sentina dall’ingombro ridotto, di facile installazione e dalla elevata capacità, ideale per tenere pulito e asciutto il posto più nascosto e insidioso della barca.
Guarda il video: