L’esaltante evoluzione della vela in un libro per ragazzi

È appena stato dato alle stampe il nuovo libro “Barche a vela. Dagli antichi egizi agli scafi volanti” di Andrea Falcon e con illustrazioni di Diletta Sartorio. Uno bellissimo volume che descrive la meravigliosa evoluzione della vela nella storia.

Vela e libri per ragazzi. Il miglior apprendistato per un bambino al mondo della navigazione non può che essere quello di salire a bordo il prima possibile. Ad alimentare la fantasia e far scattare il pallino della vela tuttavia si può iniziare anche da un libro, magari super colorato, ricco di disegni e scritto apposta per loro.

È il caso per esempio del libro di vela per ragazzi “Barche a vela. Dagli antichi egizi agli scafi volanti” di Andrea Falcon e con illustrazioni di Diletta Sartorio (Nuinui editore, 44 pagine, 16,90 euro).

Libro vela ragazzi

Dalle navi degli antichi Egizi agli AC75 di Coppa America

Il libro racconta l’evoluzione della vela dalle imbarcazioni degli antichi Egizi ai recenti scafi volanti dotati di hydrofoil per cui abbiamo tanto amato l’ultima edizione dell’America’s Cup e che stanno cambiando il modo di andare per mare. Una navigazione di oltre due millenni per ripercorrere l’evoluzione delle imbarcazioni a vela dalle civiltà antiche a oggi.

Il racconto di questo libro che racconta la vela ai ragazzi inizia con le prime navi egizie, greche e romane dedicate al commercio e alle guerre; attraversa quindi l’epoca delle imprese dei primi grandi navigatori e giunge alle tecnologiche barche da regata dei giri del mondo.

Libro vela ragazzi

Spiegazioni e disegni di un mondo appassionante

Quindi illustra gli AC75 della Coppa America e si proietta verso la vela del futuro. Veleggiando tra le pagine, bambini, ma anche ragazzi troveranno illustrazioni, aneddoti, spiegazioni tecniche alla loro portata e tante curiosità che renderanno avvincente la scoperta di un mondo assolutamente suggestivo e solo all’apparenza complicato. E allora i piccoli marinai possono scoprire come la vela non sia solo un modo entusiasmante di viaggiare e conoscere il mondo, ma anche di vivere.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.