Sugli scogli Li Nibani a Porto Cervo un altro yacht contro gli scogli

Nella giornata del 21 agosto un motoscafo Mangusta 72 si è schiantato contro gli scogli Li Nibani, il gruppo di isolotti dove lo scorso luglio era già avvenuto un incidente mortale.

Il granito degli scogli Li Nibani, al largo di Porto Cervo, in Sardegna, è ancora una volta al centro di un caso di collisione. È successo nella giornata di domenica 21 agosto quando un Overmarine Mangusta 72 ha colpito il gruppo di isolotti. La barca, un motoscafo coupé che può raggiungere velocità sostenute dal nome “7 Zero”, era stata noleggiata.

Al momento sono in corso accertamenti da parte della Guardia Costiera per ricostruire la dinamica del sinistro e risalire all’armatore e alle persone che lo avevano in uso. Per fortuna nella collisione nessuno ha riportato ferite gravi.

Li Nibani

A luglio un’altra collisione con il morto ai Li Nibani

Quello del “7 Zero” è il secondo caso in questa estate di uno yacht che colpisce gli scogli Li Nibani. Il 31 luglio scorso era successo a un Cherooke 64 di nome “Amore” e nel violento impatto aveva perso la vita il manager tedesco con residenza a Londra Dean Kronsbein. Coinvolto nel sinistro anche il motoscafo Magnum 70 “Sweet Dragon” di proprietà della famiglia Berlusconi. Gli inquirenti, sentendo i testimoni, hanno appurato che le due barche procedevano in senso contrario al momento dell’incidente. Alle ore 20,40 di domenica l’Amore con a bordo Dean Kronsbein, la famiglia e alcuni amici, in tutto sette persone, stava attraversando il tratto di mare dell’isola delle Rocche, appena più a Sud delle isole Li Nibani, nel Golfo del Pevero, in un tratto che dovrebbe essere interdetto alla navigazione. Entrambi i comandanti delle due imbarcazioni sono indagati per omicidio colposo e lesioni.

Li Nibani (I gabbiani in gallurese) sono un gruppo di isole e scogli minori situate nella costa nord-orientale della Sardegna e fanno parte dell’Arcipelago di La Maddalena. Si estendono per una superficie totale di circa 0,23 km².

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.