Banana Boat: cos’è e come utilizzarla in acqua

La banana boat, spesso chiamata anche “bananone gonfiabile”, è un gonfiabile da traino di tendenza durante l’estate.

La maggior parte delle persone si gode il mare semplicemente standosene in spiaggia a prendere la tintarella e godendosi qualche bagno per rinfrescarsi dalla calura estiva. Ma anche quando si naviga con un gommone o una barca a vela durante le soste in baia spesso ci si limita a una nuotata o al massimo a un giro con lo Stand Up Paddle.

Se però avete voglia di aggiungere un pizzico di adrenalina e una montagna di divertimento alle vostre giornate al mare, c’è una esperienza esilarante che dovete assolutamente provare.

Cos’è il Banana Boat

Stiamo parlando del Banana Boat, meglio conosciuto come “bananone gonfiabile”. Probabilmente lo avete già visto sfrecciare lungo costa e avete sentito le grida entusiaste di chi ci sale a bordo. Si tratta infatti di un natante gonfiabile che viene traianato a una velocità abbastanza sostenuta da un’imbarcazione a motore e fa sperimentare l’ebbrezza di scivolare sull’acqua. Ci si sale a cavalcioni e si sta seduti tenendosi con le mani a dei grandi maniglioni fissati sul bordo per rimanere in equilibrio e cercare di non cadere durante le evoluzioni della barca che lo traina. Il bananone da mare è a tutti gli effetti un gioco d’acqua, peraltro tra i più richiesti sulle spiagge di tutto il mondo, e offre le stesse emozioni di altri sport acquatici avventurosi, come per esempio la moto d’acqua.

Come è fatta la Banana Boat

A inventare la Banana Boat è stato Walter Kamakau Napoleon nel 1971 sulla costa di San Diego, in California. E il termine deriva dalla forma stretta e allungata del gonfiabile che richiama proprio quella della banana. A ciò si aggiunge anche il colore tipico giallo sgargiante tipico del frutto con cui viene realizzato.

Il bananone gonfiabile trainabile può ospitare da una fino a 10 persone con lunghezze che vanno da 1,55 a oltre i 6 metri e in genere è costituito da un tubo principale sul quale si sta seduti con i piedi appoggiati su due tubi laterali più piccoli che stabilizzano il natante. Alcuni modelli più grandi possono avere anche due tubi principali affiancati sui quali sono presenti grandi anelli rinforzati.  I bananoni sono realizzati in nylon o Pvc e devono essere gonfiati a una pressione di circa 10-12 PSI.

Bananone gonfiabile - Magellano Store

Come funziona la Banana Boat

La barca ideale per trainare il Banana Boat è un mezzo con propulsione a idrogetto con elica inglobata nello scafo e inaccessibile dall’esterno per ragioni di sicurezza. Ma spesso si utilizzano anche normali barche a motore con un fuoribordo abbastanza potente, diciamo dai 75 CV in su, per raggiungere velocità elevate.

Una volta saliti tutti a bordo del Banana Boat, il pilota della barca a motore inizia ad accelerare ed eseguire brusche virate in acqua, per cui le persone che viaggiano sulla banana devono cercare di tenersi in equilibrio. Cosa non sempre facile, soprattutto quando si incrociano onde e si compiono salti. Ma è questa la parte più divertente! Spesso seduto con gli ospiti c’è anche un assistente che da indicazioni al pilota nel caso qualcuno dovesse cadere in acqua e lo aiuta a risalire a bordo.

Bananone gonfiabile e sicurezza

Tutti possono fare un giro sul Banana Boat, essendo un gioco d’acqua ideale per tutta la famiglia. Soprattutto i bambini lo adorano, ma è uno spasso anche per gli adulti. È importante naturalmente essere a proprio agio in acqua alta, saper nuotare, indossare sempre un giubbotto salvagente, un caschetto, e avere un certo spirito d’avventura. Il consiglio è di non indossare oggetti metallici, come orologi e braccialetti e usare creme solari non oleose per evitare di aumentare esponenzialmente l’effetto “scivolamento”.

Bananone gonfiabile - Magellano Store

I benefici del bananone trainabile

Un bel giro in Banana Boat tra l’altro non è solo un’attività estremamente divertente e ludica, ma anche un buon modo per migliorare la propria salute. Tra le altre cose infatti rafforza i muscoli, in particolare quelli delle braccia e gli addominali, soprattutto quando si cerca di mantenere l’equilibrio attraverso i salti e le onde. Inoltre essendo è un’attività ad alto tasso di adrenalina, permette di bruciare calorie, aumenta la circolazione sanguigna, portando più ossigeno al vostro corpo ed elimina rapidamente le tossine.

La Banana Boat è perfetta per divertirsi con la famiglia e gli amici sulle spiagge, ma anche ideale da portare in barca, visto che una volta sgonfia si stiva facilmente a bordo. Non perdete l’occasione di farvi trainare e divertirvi con questo esilarante natante gonfiabile.

Bananone gonfiabile - Magellano Store

Domande Frequenti

Come funziona il Banana Boat?

Il Banana Boat è un natante gonfiabile che viene trainato ad alta velocità da una barca a motore e permette di sperimentare l’esperienza di scivolare in acqua. Il gioco consiste nel cercare di rimanere in equilibrio e non cadere in acqua durante le veloci virate e soprattutto nelle onde.  Può ospitare da una a 10 persone.

Cosa succede quando si cade dalla Banana Boat?

Nel giro sul Banana Boat molto probabilmente si cade in acqua almeno una volta: fa parte del divertimento! Si indossa sempre caschetto e giubbotto di salvagente e quando si finisce in acqua la barca che traina si ferma e con calma vi recupera per ricominciare il giro.

Quanto costa un giro sul Banana Boat?

Un giro sul Banana Boat dura in genere dai 15 ai 30 minuti e in Italia costa dai 15 ai 30 euro.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.