Le migliori 6 App Barometro per iPhone e iPad

Per condurre la navigazione meteorologica in mare non si può fare a meno del barometro, uno strumento estremamente utile a bordo che permette ai diportisti di prevedere l’evoluzione del meteo nel corso delle 24 ore successive. Oltre ai dispositivi tradizionali normalmente installati a bordo, oggi si possono scaricare una serie di app specifiche sui propri dispositivi palmari. Ecco le 6 migliori.

Chi va per mare usa la bussola per orientarsi nello spazio e seguire la giusta rotta, ma se vogliamo condurre la navigazione meteorologica abbiamo bisogno anche di un altro strumento: il barometro. È un dispositivo estremamente utile a bordo e usarlo correttamente, insieme al giornale di bordo, la carta nautica e i bollettini meteorologici, significa saper prevedere l’evoluzione del meteo nel corso delle 24 ore successive.

Barometro

Come si utilizza? Occorre annotare ogni tre ore il valore della pressione atmosferica e interpretare l’evoluzione meteorologica usando queste indicazioni:

– barometro in salita: miglioramento delle condizioni meteo;

– discesa di 3 hPa in tre ore: peggioramento del meteo nel corso delle prossime 6-12 ore;

– discesa di 5 hPa in tre ore: è probabile l’arrivo di una depressione con colpi di  vento superiori a forza 8 (>35 nodi);

– discesa di oltre 5 hPa in tre ore: la depressione in arrivo è particolarmente profonda e, oltre a forti colpi di vento è probabile il significativo aumento del moto ondoso.

Oltre allo strumento fisso, posizionato in genere nella zona carteggio, oggi i diportisti hanno a disposizione una serie di applicazioni con funzione barometro per misurare la pressione atmosferica e che possono essere installate sul proprio smartphone o sull’Ipad. Con lo sviluppo progressivo di questi dispositivi palmari, ormai questo tipo di applicazioni sono sempre più complete e dettagliate e possono essere un valido aiuto per la navigazione.

Quelle che segue è una lista delle 6 migliori App Barometro per iPhone e iPad che vi invitiamo a scoprire nelle loro principali funzioni.

Barometro e altimetro

Barometer & Altimeter

Se avete un iPhone o un iPad di nuova generazione potete scaricare l’applicazione Barometer & Altimeter che sfrutta il nuovo sensore di pressione barometrica presente nei dispositivi di ultima generazione realizzati da Apple e non ha bisogno di nessuna connessione internet per poter essere utilizzata. Supporta inoltre la visualizzazione su vari schermi. Cosa si può fare con questa ottima app?

– Sfruttare la funzione Barometro per calcolare la pressione atmosferica;

– Verificare le 6 diverse unità di pressione presenti;

– Impostare un marker personalizzato per verificare la pressione barometrica.

 App Barometro

Thermo-Hygrometer

Thermo-Hygrometer invece è uno strumento che presenta alcune funzionalità aggiuntive oltre alle classiche App barometro. È forse l’applicazione più completa poiché fornisce informazioni dettagliate anche sulle condizioni meteorologiche e presenta anche la funzione Igrometro. Le sue caratteristiche principali sono le seguenti:

– Misura la temperatura (Celsius o Fahrenheit);

– Indica bassa e alta temperatura;

– Funzione Igrometro;

– Funzione Barometro;

– Funzione Altimetro;

– Widget da utilizzare nella schermata principale del dispositivo.

Palmare a bordo

Heading | Compass, Altimeter, Barometer, Location, Sunrise & Sunset

Si tratta di un’applicazione molto completa che si comporta come una vera e propria bussola che fornisce informazioni dettagliate anche su:

– Coordinate della propria posizione;

– Alba e Tramonto;

– Altitudine e Pressione atmosferica;

– Condizioni metereologiche in tempo reale;

– I 4 punti cardinali per orientarsi.

Weather run

WeatherRun

L’App WeatherRun fornisce informazioni su qualsiasi attività venga effettuata all’aperto. In particolare con WeatherRun si può:

– Tracciare distanza e velocità del percorso;

– Rilevare Altitudine, pressione barometrica e umidità;

– Consultare il dettaglio delle statistiche su tutte le informazioni presenti;

– Condividere facilmente le informazioni sule principali piattaforme social.

Altimeter barometer

Bar-o-Meter – Altimeter & Barometer

Altro strumento molto interessante da prendere in considerazione da parte dei diportisti è Bar-o-Meter – Altimeter & Barometer. Essenzialmente quest’applicazione sfrutta il sensore presente sui nuovi modelli di iPhone per calcolare l’altitudine e la pressione barometrica. A differenza delle altre app dello stesso genere, Bar-o-Meter funziona anche su dispositivi che non presentano il sensore e riesce a calcolare i dati sfruttando la connessione a internet.

Caratteristiche principali App Bar-o-Meter:

– Calcola l’altitudine e la pressione in base alla posizione;

– Offre un widget per tenere sempre sotto mano le informazioni;

– Mostra grafici di Altitudine e pressione;

– Offre unità di misure multiple.

Barometer pro

Barometer Plus – Altimeter and Barometer PRO

App Barometer Plus come le applicazioni precedenti sfrutta il nuovo sensore presenti sugli ultimi modelli di smartphone e iPad. Le funzionalità principali proposte da questo strumento sono:

– Funzione Barometro e Altimetro;

– Supporta le unità di pressione e altitudine;

– Calibra il barometro sfruttando il Gps;

– Mostra notifiche sui cambiamenti di pressione e altitudine.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.