Lampada frontale Raw Pro: ecco perché è un prodotto intelligente

La lampada frontale è un accessorio molto importante a bordo e indispensabile allo skipper al pari di un coltello. Abbiamo fatto testare al navigatore e sailing coach Luca Sabiu la nostra Raw Pro ed ecco quello che ne pensa.

Se penso a quali sono gli accessori e attrezzature indispensabili  per uno skipper, non posso non citare la lampada frontale, la ritengo indispensabile quanto il coltello. La torcia frontale è un dispositivo che lo skipper non può lasciare al caso o dire “ vanno bene tutte“. Sì, ok ma perché è così importante? Una persona magari alle prime armi o non addetto ai lavori potrebbe pensare che alla fine è sempre una torcia.

Per me è esattamente il contrario. La lampada frontale prima di tutto per noi diportisti deve essere un “orologio”, ossia una sorta di orologio biologico che scandisce la fine del giorno e l’arrivo della notte con tutte le sue peculiarità e attenzioni. Alcuni skipper, e io sono uno di questi, di notte navigano meglio: con l’oscurità infatti si accendono sensi che di giorno risultano scontati, la mente fa ordine e cerca la pace che la luce del giorno spesso abbaglia.

Una buona lampada fa la differenza di notte

La notte in generale porta a una centratura diversa, essenziale, per certi versi più vera; lo spettacolo del cielo ti ricorda la fortuna a essere lì in quel momento; anche i luoghi sembrano diversi, i fari sono dei punti fermi nella tua testa e si susseguono le domande su chissà dove andrà quella nave che vedi lontano. Ecco perché di notte la torcia frontale acquisisce un valore diverso. Quando scende il sole la prepariamo, la teniamo carica e a un certo punto la indossiamo come una parte di noi che farà la differenza nei momenti difficili. Ecco allora spiegato perché è così importante investire correttamente in questo accessorio.

RAW PRO Torcia Exposure Lights

Torcia Raw Pro

“E’ un accessorio importante a bordo e indispensabile allo skipper al pari di un coltello”

Una volta indossata, la lampada frontale deve essere ben ferma. Di solito la cinghia di torce scadenti spesso sotto la pioggia scappa via. Quando siamo a prua a tirare giù una vela oppure a sbrogliare un guaio, la lampada deve essere il continuo dei nostri occhi, deve avere una luce potente, una strobo per mandare segnali alla barca vicina e richiamare l’attenzione. Deve avere anche una luce rossa per non abbagliare e perché quando siamo in luce rossa mentre carteggiamo e ragioniamo sulla rotta dobbiamo avere massima concentrazione, come facevano i grandi comandanti di un tempo.

Raw Pro: solida, potente e dalla grande autonomia

Per tutte queste ragioni trovo la lampada frontale Raw Pro Exposure Lights un acquisto intelligente. Ha una fascia con grip studiata da chi l’ha usata davvero e in condizioni limite. Se regolata correttamente la puoi indossare per molte ore e non sentirla nemmeno da quanto è leggera. Inoltre è completamente stagna e resistente quindi non subisce danni anche se la maltratti un po’, perché magari nella fretta della preparazione l’hai stivata per esempio nella sacca porta scotte. Ha poi un’autonomia provata di quasi 4 notti, insomma una meraviglia. Poterla ricaricare svitandola leggermente utilizzando un normale cavetto Usb è geniale e 200 lumen sono davvero tanti.

La consiglio senza riserve perché è davvero un bel prodotto che ci permette di navigare in modo responsabile e in sicurezza. Buon vento e belle luci a tutti!

Luca Sabiu


Vedi scheda tecnica e acquista:
– Raw pro Exposure Lights

Luca Sabiu

Professionista oceanico e navigatore solitario. Istruttore con più di 200 allievi all’attivo e formatore esterno per la scuola nautica Vivere la Vela con la quale collabora da anni, founder del team d’eccellenza MasterSail.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.