La storia dello yacht design firmata da Andrea Vallicelli

Alla carriera e alle barche di Andrea Vallicelli, uno degli architetti navali più stimati al mondo, è dedicato il nuovo libro Yacht Design della casa editrice Skira. Un viaggio tra le barche più belle e vincenti degli ultimi quaranta anni: da Azzurra, a Brava, a tante altre.

Ci sono persone che vivono per lo yachting, lo amano, lo vivono e cercano di interpretarlo al meglio, magari con una matita in mano per anni a disegnare prue, fiancate e specchi di poppa. E se poi una di quelle barche metti il caso partecipa alla Coppa America e segna per la prima volta l’ingresso dell’Italia nel salotto velico più prestigioso al mondo, è facile diventare un nome affermato dello yachting. Così è stato certamente per Andrea Vallicelli, architetto e yacht designer tra i più talentuosi e stimati al mondo.

Tra i suoi meriti c’è infatti anche quello di avere progettato Azzurra, la barca italiana che per prima partecipò all’America’s Cup e fece conoscere a 60 milioni di italiani nel 1983 cos’è la vela e perché è così affascinante.

Andrea Vallicelli

Un libro prezioso per capire lo yachting

Alla carriera di Andrea Vallicelli, ma anche alla storia del design nautico è dedicato un bel libro appena pubblicato dalla casa editrice Skira. Il titolo del volume è “Yacht Design” di Andrea Vallicelli (312 pagine, 216 a colori e 140 in b/n, formato 28 x 24 cm, 70 euro) e il libro è curato anche da Valerio Paolo Mosco, architetto e docente, che ha insegnato presso l’Illinois Institute of Technology di Chicago, la Facoltà di ingegneria di Brescia, lo IUAV di Venezia, il Politecnico di Milano e lo IED di Roma.

Il volume, una gemma per gli appassionati, racconta quindi quarant’anni di storia non solo della progettazione nautica, ma del mondo della nautica in generale. In questo corposo e affascinante viaggio nello yacht design Andrea Vallicelli ci accompagna raccontando non solo le barche del suo studio, di come queste sono state concepite, realizzate e la loro fortuna, ma in generale descrive come la ricerca nello yacht design da sempre si fonda su un mix continuo di intuizioni del passato e innovazione e proprio per questa ragione ancora oggi rappresenta una delle massime espressioni del design.

Leggi anche: Il mondo hi-tech della nautica in mostra

Andrea Vallicelli

Lo yacht design è arte, tecnologia e ricerca

Il libro di Andrea Vallicelli è diviso in varie sezioni che raccolgono i progetti più rappresentativi, raggruppati per categoria: barche da regata, da crociera, di serie e a motore. Questo rende più facilmente leggibili i cambiamenti avvenuti nel tempo nei diversi ambiti. Ci sono poi tutte le imbarcazioni realizzate, elencate in ordine cronologico. Il libro è dunque, anche, una preziosa raccolta di disegni, in gran parte inediti, che testimoniano l’evoluzione delle tecniche di rappresentazione del progetto: dalla vecchia matita ai software più evoluti.

Se volete conoscere la storia dell’evoluzione delle barche a vela degli ultimi quarant’anni questo libro, curato in ogni dettaglio e frutto di una meticolosa ricerca, non può che soddisfare la vostra passione per lo yacht design.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.