La Campania celebra la nautica con il Salerno Boat Show

Dal 6 al 14 maggio apre i battenti la seconda edizione del Salerno Boat Show, fiera nautica dedicata al mare, alle barche e ai diportisti. Tante barche in esposizione in acqua e a terra, spazi dedicati alla compravedita dell’usato, ma anche percorsi formativi per i più piccoli, idee imprenditoriali dedicate al turismo, incontri con scrittori e associazioni sportive.

Un preludio d’estate che celebra la nautica, il diporto e la passione per il mare quello organizzato da Marina d’Arechi in occasione della seconda edizione del Salerno Boat Show, fiera espositiva che va in scena dal 6 al 14 maggio nella città campana. Dopo il successo della prima edizione che ha visto la presenza di circa 24.650 visitatori, 150 espositori e 140 imbarcazioni coinvolte, si riaprono anche nel 2017 i battenti di questa importante esposizione che vuole essere non solo una vetrina del settore ma anche un’occasione d’incontro tra appassionati e operatori del settore nautico.

Nove giorni dedicati alla nautica dunque con imbarcazioni di varie tipologie esposte in mare e a terra, pronte per essere visitate, vendute e acquistate con la presenza di aziende specializzate nell’offerta di servizi, arredi e accessori dedicati ai diportisti. L’evento sarà articolato su diverse aree espositive  e ospiterà al proprio interno anche il mercato nautico dell’usato privato: i diportisti interessati potranno infatti esporre la propria imbarcazione in vendita durante la manifestazione. Marina d’Arechi si trasformerà così in una vera e propria “borsa della nautica“, con l’incontro tra domanda e offerta private. L’evento è inoltre arricchito da dibattiti, iniziative, esperienze, intrattenimento, con l’obiettivo di diffondere la cultura del mare.

Porto turistico

Non solo barche: incontri, progetti e percorsi formativi

In occasione del Salerno Boat Show il presidente di Marina d’Arechi SpA, Agostino Gallozzi, e la direttrice del porto Marina d’Arechi, Anna Cannavacciuolo, presenteranno il brand “MdA Tourism“, progetto che si propone di mettere in campo iniziative in grado di rafforzare la diffusione dell’offerta nautica legata al territorio della provincia di Salerno e della Campania. Nel corso della manifestazione sono previsti anche tanti eventi collaterali all’esposizione a partire dai tour formativi per gli allievi delle scuole primarie e secondarie attraverso visite guidate al peschereccio “Truck” che farà tappa a Marina d’Arechi nell’ambito della campagna nazionale “Buon Pescato”, progetto promosso dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Yacht

Donne e libri di mare, “bon ton” nautico e sicurezza

E ancora in programma l’incontro sul tema “Donne e mare” con Marianna De Micheli e la presentazione del libro di Gianfranco Orecchio “L’isola da dimenticare“. Interessante anche l’iniziativa della Capitaneria di Porto che condurrà tutti su un percorso dedicato al “Bon Ton del Mare” e alla sicurezza a bordo. Spazio anche al progetto “Freediving World Italia” in cui s’illustrerà l’iniziativa “con il fiato sospeso”, per conoscere il mare attraverso l’apnea. Salvatore Magri racconterà del “Passaggio a Nord Est“. E ancora tanto altro intrattenimento, degustazioni e momenti di incontro sempre intorno ai due protagonisti del Salerno Boat Show: il mare e la nautica nel ruolo di protagonisti.

Il salone resterà aperto nei week-end dalle ore 10.00 alle 19.30 e, novità di quest’anno, durante la settimana dalle ore 13.30 alle 19.30. Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 089.2788826 – 0892788801 o visitare il sito www.salernoboatshow.com

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.