Piccolo propulsore elettrico il Kahe Pod M può essere montato su Stand Up Paddle, kayak e tender di servizio agli yachts e offre all’utente facilità di movimento in caso di vento contrario o di corrente.
Spesso capita durante un’uscita in kayak, con lo Stand Up Paddle o anche a bordo di un piccolo tender di essere stanchi o dovere lottare contro la forza della corrente o peggio ancora il vento contrario. Facendo conto solo sulle proprie forze, il rischio di andare alla deriva è sempre in agguato. In queste situazioni può essere utile avere l’assistenza di un piccolo propulsore ausiliario, come per esempio il Kahe Pod M.
Progettato e assemblato in Francia dall’azienda Kahe Surf specializzata in assistenza elettrica per il mondo della nautica, il Kahe Pod M può essere installato al posto della pinna o su un box dedicato. È quindi facile da montare su quasi tutti i Sup in commercio e i kayak presenti sul mercato. Per il montaggio su un tender, è disponibile una semplice staffa adattata al fondo dell’imbarcazione.
Leggi anche: Fuoribordo elettrici: potenza del motore, autonomia e tipologie
Facile installazione e prestazioni top
Con un’autonomia di 2 ore e una velocità massima di 7 km/h, è dotato di un telecomando impermeabile (IP68) per regolare la velocità (3 livelli) e monitorare la batteria di propulsione. È anche possibile pianificare il vostro percorso in anticipo utilizzando l’app mobile dedicata. Il suo peso complessivo, compresa la batteria agli ioni di litio da 99,6 Wh che è protetta da un guscio in Abs, è di 1,7 kg.
Mentre il funzionamento silenzioso lo rendono un facile compagno di viaggio. L’elica a due pale è completamente integrata in una gabbia e non può essere danneggiata dal contatto con rocce o sabbia. Inoltre per garantire la vostra sicurezza, il propulsore si ferma automaticamente in caso di caduta.
Telecomando intelligente e App su mobile
Il telecomando Bluetooth del Kahe Pod M è omologato IPX8, galleggia e può essere facilmente recuperato se viene immerso in acqua. Si fissa al polso o alla pagaia. Sono disponibili tre velocità, a seconda del peso del vogatore e delle condizioni incontrate. Il telecomando è molto facile da usare. Una volta impostata la velocità, basta premere il pulsante centrale e l’elica inizia a girare. L’accelerazione è molto delicata e non disorienta i paddler, anche se sono alle prime armi. La velocità massima dichiarata è di 7 km/h. In caso di caduta, il Kahe Pod M si ferma dopo pochi secondi e l’utente non avrà difficoltà a tornare al suo posto.
È disponibile un’app gratuita che consente di conoscere l’autonomia residua, oltre agli stick di carica indicati sul telecomando, e di regolare le preimpostazioni delle tre velocità. Infine, è in fase di sviluppo una versione più potente per equipaggiare le imbarcazioni più grandi.
Il Kahe Pod M è disponibile al prezzo di 395 euro IVA inclusa, con telecomando, batteria da 99,6 Wh e diverse interfacce di montaggio tra cui scegliere a seconda del supporto da montare.
GUARDA IL VIDEO: