Invernaggio barca: come preparare i componenti elettronici

Se si lascia la barca in acqua o a terra è importante prendersi cura anche dei componenti elettronici, come per esempio chartplotter, trasduttori, ripetitori video per evitare che durante le lunghe soste si danneggino e mantengano intatte le proprie funzioni.

Durante l’inverno molti armatori preferiscono tenere la propria imbarcazione in acqua per vari motivi: perché vivono in prossimità del mare e non vogliono perdere l’occasione di uscire in qualche bella giornata, perché la usano per fare regate, perché hanno affittato il posto barca per tutto l’anno o è di proprietà e mettere la barca a terra rappresenterebbe una spesa aggiuntiva. In genere lasciare la barca in acqua e usarla significa farla vivere anche durante l’inverno e sarà più difficile che qualche cosa si arrugginisca o si deteriori per colpa della salsedine.

In ogni caso anche le barche lasciate in acqua hanno bisogno di cure. Una barca in acqua soffre poco se la si usa, ma se la si abbandona, soffre molto di più di una barca rimessata a terra. Per mantenersi in salute la barca in acqua ha bisogno che venga acceso il motore, che le pompe siano fatte girare, che i wc vengano usati, etc.

Tra i vari componenti di cui prendersi cura non bisogna dimenticarsi dei dispositivi elettronici. Manutenzione e controlli a questi apparecchi garantiscono che rimangano al sicuro e in condizioni ottimali, in modo da poter iniziare la primavera con una suite completa di componenti elettronici aggiornati e funzionanti a bordo. Ecco allora una piccola guida su come preparare al meglio tali strumenti per l’inverno.

Trasduttori

Quando possibile sarebbe meglio togliere il trasduttore del vento per la testa d’albero e riporlo in un luogo sicuro e asciutto. Utile anche montare il tappo di chiusura per il trasduttore della ruota a palette se l’imbarcazione viene sollevata per evitare danni. In ultimo si possono lubrificare gli o-ring sui trasduttori di velocità e profondità con del silicone.

Aggiornamenti software

Durante i mesi di non utilizzo sarebbe comunque bene tenere d’occhio eventuali aggiornamenti software per il vostro plotter installato a bordo. È bene anche prendere nota della data di scadenza della carta e aggiornare l’abbonamento in tempo per assicurarsi che la cartografia rimanga aggiornata.

Display

Assicurarsi che le coperture parasole dei display siano montate in modo sicuro durante l’inverno per evitare il tempo possa causare danni peggiori. Si devono poi sciacquare e pulire gli schermi con acqua fresca e asciugarli con un panno morbido in microfibra. Non essere tentati di utilizzare altro, poiché rischia di danneggiare il rivestimento sul display.

Batterie

Durante l’inverno è importante mantenere la batteria carica di mantenimento per evitare danni e garantire che i dispositivi elettronici ricevano la tensione necessaria il prossimo anno, ma non dimenticare di tenere un caricabatteria collegato all’alimentazione a terra per lunghi periodi durante l’inverno, se la barca si trova in un porto o marina. Rimuovere quindi le batterie e conservarle a casa o montare un isolatore galvanico sul circuito di alimentazione per ridurre il rischio di corrosione galvanica sull’attrezzatura immersa in acqua.

Back up dati

Se possibile è sempre bene eseguire il backup di tutte le rotte, waypoint e tracce su una scheda micro SD di ricambio per una conservazione sicura. Utile è anche il delle relative impostazioni degli strumenti, in particolare del chartplotter. Basta creare un report e memorizzarlo su una scheda micro SD vuota. Questo file *.nif contiene tutte le impostazioni MFD che possono essere utilizzate per ripristinarlo se perde le impostazioni o se si esegue accidentalmente un ripristino delle impostazioni predefinite.

Collegamenti elettrici

Controllare che il cablaggio e i collegamenti elettrici non presentino segni di sfregamento, danni e corrosione e, se necessario, sostituirli. È molto importante assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici, in particolare i cavi della batteria, siano ben saldi. I collegamenti allentati possono provocare infatti un arco elettrico e un rischio di incendio. L’utilizzo di un deumidificatore contribuisce a ridurre la condensa durante l’inverno, preservando l’interno dell’imbarcazione e qualsiasi collegamento elettrico esposto dalla corrosione. Idealmente, tutti i collegamenti elettrici devono essere crimpati.

Furti

Se si prevede una lunga assenza, è meglio sbarcare quei componenti a vista. Oltre alla regola di non lasciarli incustoditi all’aperto, sarebbe bene marchiare quelli più costosi con il nome della barca o i propri dati personali: esistono in commercio delle speciali penne che lasciano un tratto visibile solo ai raggi Uv. Poi è bene prendere nota del numero di codice identificativo del prodotto e quando si acquista un nuovo accessorio sarebbe preferibile conservare la fattura, fondamentale sia in caso di risarcimento dei danni da parte delle compagnie di assicurazione che per facilitare il lavoro di indagine della polizia.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.