Lo scorso 8 giugno la barca d’epoca “NO 5 Elbe” mentre navigava sul fiume Elba in Germania è entrata in collisione con una portacontainer con bandiera cipriota. Delle 43 persone a bordo dello schooner, otto sono rimaste ferite di cui una gravemente. In un video le immagini immediatamente prima dello scontro.
Momenti di paura, le urla del comandante, le manovre concitate per cambiare rotta all’ultimo momento, poi il terribile schianto. È finita così la crociera dello schooner “NO 5 Elbe” che lo scorso sabato 8 giugno mentre navigava sul fiume Elba ad Amburgo (Germania) si è schiantato contro una portacontainer battente bandiera cipriota. La barca d’epoca, come si evince chiaramente dalle immagini di un video girato a bordo e che riprende i momenti subito prima dell’incidente, si è messa sulla rotta della nave e quando le due unità erano troppo vicine, è diventato impossibile per entrambi i timonieri evitare la collisione.
Nell’urto la portacontainer è quasi salita sulla barca d’epoca distruggendola. Delle 43 persone a bordo dello schooner, otto sono rimaste ferite di cui una gravemente.
Il naufragio dopo lo schianto
I soccorsi sono intervenuti immediatamente, perché c’erano molte persone sulle rive del fiume che stavano ammirando la “NO5 Elbe” che veleggiava con le sue vele rosse. La barca, nonostante l’intervento dei soccorritori con potenti pompe, è affondata su di un basso fondale. Lo scafo è stato poi recuperato nei giorni successivi.
Le autorità stanno indagando per cercare di capire il perché di quella manovra tanto rischiosa da parte dello skipper della “NO 5 Elbe”. La barca d’epoca “NO 5 Elbe” è stata costruita nel 1883. Il suo refitting era terminato da poco e veniva impiegata come nave museo portando turisti sul fiume Elba.
Guarda il video: