Per la stagione 2019 la storica Veleria San Giorgio propone due nuovi modelli di giubbotti autogonfiabili di alta gamma: l’Hurricane Evo (da 160 e 290 Newton) e lo Spinnaker (da 180 e il Baby 150 Newton). Pratici, leggeri, ergonomici, potrebbero essere i compagni ideali delle vostre prossime navigazioni. Vediamo perché…
Se c’è un dispositivo che rappresenta più di ogni altro la sicurezza a bordo, questo è sicuramente il giubbotto di salvataggio. Un accessorio indispensabile, obbligatorio per legge che negli ultimi anni ha subito un’importante trasformazione grazie all’avvento dei modelli autogonfiabili. Da quando hanno fatto la loro prima comparsa, alla fine degli Anni 90, i giubbotti autogonfiabili hanno conosciuto un’evoluzione costante e oggi sono altamente efficienti, economicamente alla portata di tutti ed estremamente sicuri.
Lancio in esclusiva su Magellano Store
Veleria San Giorgio è la più antica e conosciuta azienda italiana nel campo della progettazione e produzione di giubbotti di salvataggio. Ai modelli di punta del catalogo VSG, come il celebre Skipper, declinato in tante versioni, quest’anno sono stati affiancati due nuovi modelli di alta gamma: l’Hurricane Evo e lo Spinnaker.
Ancora una volta, per il lancio sul territorio italiano, , Veleria San Giorgio ha affidato a Magellano Store la distribuzione in esclusiva dei nuovi prodotti.
Vediamo le caratteristiche principali di questi performanti salvagenti autogonfiabili.
Hurricane Evo: salvagenti senza compromessi
Questo modello è proposto in due versioni: l’Hurricane Evo da 160 Newton che è valido come dotazione di sicurezza per la navigazione senza alcun limite dalla costa e il modello da 290 Newton pensato per essere utilizzato anche in condizioni meteo estreme, situazioni in cui questo salvagente offre più “bordo libero” ovvero maggiore distanza tra viso e acqua. Entrambi i modelli sono omologati Iso 12402-3, idonei come dotazione per la partecipazione a regate offshore di grado 0,1,2,3 e sono utilizzabili da adulti con un peso maggiore di 40 chilogrammi e circonferenza toracica compresa tra 80 e 125 cm). L’attivazione è automatica UML con bomboletta CO2 (da 33 g per l’Evo 160 e da 60 g per l’Evo 290) oppure manuale. Le novità introdotte con questa nuova linea riguardano sono volte a migliorare l’ergonomia e la funzionalità.
Molto comoda ad esempio la finestra di controllo trasparente per verificare lo stato di carica della bombola direttamente dall’esterno, senza dover aprire la custodia del salvagente.
Altro punto di forza è l’imbrago con nuova chiusura di sicurezza certificata Iso 12401 che si accompagna ad un occhiello in tessile tecnico ad altissima resistenza per la connessione con l’ombelicale. Ancora più sicurezza è data anche dalla camera interna X3D che assicura una rotazione veloce del corpo del naufrago per mantenerlo nella posizione ideale dopo la caduta fuoribordo, ossia con la testa fuori dall’acqua.
Hurricane Evo è super accessoriato
Estremamente curati anche i materiali con cui vengono realizzate le custodie esterne: il tessuto speciale ad alta resistenza anti-strappo Ripstop e la zip burst system assicurano lunga durata nel tempo mentre il collo rivestito con un morbido fleece antiabrasione rende il giubbotto confortevole da indossare. Pratico anche lo schienalino dorsale ergonomico.
Sia l’Hurricane Evo 160 che l’Hurricane Evo 290 vengono forniti completi di:
– Sprayhood, il cappuccio paraspruzzi che permette al naufrago di respirare anche in condizioni estreme, con acqua nebulizzata e schiuma;
– Laccio sottocoscia che evita che il giubbotto risalga verso la gola occludendo la respirazione;
– Luce automatica d’emergenza che si attiva automaticamente al contatto con l’acqua e rende più facile l’avvistamento del naufrago durante le ore notturne o con cattivo tempo;
– Coltello galleggiante utile per tagliare per esempio la cima della zattera o una rete da pesca in cui si è rimasti impigliati.
Spinnaker, anche per baby marinai
Altrettanto innovativo è il nuovo modello Spinnaker che Veleria San Giorgio propone per nella nuova collezione 2019. Anche in questo caso il dispositivo è declinato in due versioni: lo Spinnaker da 180 Newton per adulti e lo Spinnaker Baby da 150 Newton pensato per bambini con peso tra i 20 e i 50 chilogrammi (misura del petto 60/80 cm).
Entrambi i salvagenti sono omologati Iso 12402-3 e 12401 per la navigazione senza limiti dalla costa e sono completi di imbrago con chiusura di sicurezza a sgancio rapido e attacco per ombelicale in tessile tecnico (doppio per lo Skipper baby). L’attivazione è automatica UML con bomboletta CO2 (da 38 g per lo Spinnaker 180 e da 24 g per lo Spinnaker 150) oppure manuale. Molto resistente la custodia in tessuto anti-strappo e utilissimi gli accessori integrati come sottogamba e tasca porta accessori (solo per il modello 180).
Con queste due nuove linee di salvagenti automatici, Veleria San Giorgio fa un ulteriore passo in avanti, sia in termini estetici che funzionali. Belli da indossare dunque ma soprattutto capaci di salvarci la vita in ogni condizione, gli Hurricane e gli Skipper si propongono come i nuovi punti di riferimento per chi cerca un prodotto di qualità elevata, affidabilità certificata e lunga durata nel tempo.