Il 9 ottobre tutti a Trieste per la 54° edizione della Barcolana

Più di 2.000 barche sono attese domenica 9 ottobre nel Golfo di Trieste per disputare la 54° edizione della Barcolana, evento velico organizzato dalla Società Velica Barcola e Grignano.

Torna la regata più affollata del mondo. Appuntamento a domenica 9 ottobre per la Barcolana che vi aspetta tutti nel Golfo di Trieste. Quest’anno l’evento, come sempre organizzato dalla Società Velica Barcola e Grignano, rappresenta il culmine di una settimana di eventi collaterali che parte il 1° ottobre. E chissà che non si riesca a superare il record di iscritti che nel 2018 era di ben 2.689 barche schierate al via.

Le iscrizioni alla Barcolana, che in questo 2022 festeggia la sua 54° edizione, sono aperte a tutte le imbarcazioni, dai Mega Yacht (da 24,01 m in poi) fino alla classe IX (barche sotto ai 6,45 m), con classifiche dedicate anche alle barche tradizionali come le passere e i gozzi e ai monotipi Meteor. Solo le derive sono escluse da questa competizione. Presente anche la nave scuola italiana più celebre, la Amerigo Vespucci!

barcolana

Un percorso di regata unico al mondo

Il percorso della Barcolana si apre e si conclude davanti alla città di Trieste. Si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche. La partenza è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare. Da qui si procede per 4,3 miglia nautiche fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia. Una volta raggiunte quindi Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga fino alla Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.

Una volta tornati a terra gli equipaggi festeggeranno i vincitori che saranno premiati nel Villaggio della Barcolana allestito tra Piazza dell’Unità e le Rive di Trieste. Qui vi aspettano spazi espositivi, concerti, mostre e attività dedicate al pubblico che saranno saranno aperti a partire da sabato 1 ottobre.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.