I 10 libri che vi faranno diventare velisti migliori

Per imparare a navigare su ogni tipo di barca a vela, affrontare in sicurezza qualunque condizione atmosferica, gestire attrezzature e impianti, risolvere al meglio situazioni di emergenza non c’è che una strada: stare in mare quanto più possibile. Ci sono tuttavia dei volumi, ormai dei classici della letteratura sullo yachting, che ogni velista dovrebbe leggere almeno una volta.

Oggigiorno chi vuole avvicinarsi alla vela ha centinaia di opportunità di seguire corsi di formazione su tutte le classi veliche: derive, multiscafi, cabinati e quant’altro. La vela è infatti una disciplina pratica e il tempo passato in barca è uno dei modi privilegiati per crescere, fare esperienza e migliorarsi. L’andare per mare tuttavia richiede anche una certa cultura teorica sulla navigazione, la tecnica, le manovre, la meteorologia, il carteggio e la manutenzione stessa delle barche.

Questi concetti li si apprendono nelle scuole specializzate, seguiti da validi istruttori, ma per approfondire ogni tema e soprattutto l’arte della navigazione un ottimo aiuto può venire dai libri. Non volumi qualunque, ma testi che sono ormai dei classici della letteratura sullo yachting e che chiunque sia appassionato di mare e di barche dovrebbe non solo tenere gelosamente nella propria biblioteca ma rileggere e sfogliarli periodicamente.

Questi sono i 10 libri di vela che ogni marinaio, navigatore, regatante di tutti i livelli ed esperienza deve assolutamente avere. Per ognuno troverete una descrizione sommaria del contenuto, qualche nota autobiografica sull’autore e la scheda tecnica. Buona lettura…

01 La Bibbia della Vela

La guida completa per tutti i velisti, dal principiante all’esperto

di Jeremy Evans, Pat Manley, Barrie Smith

Il contenuto

Con le sue descrizioni pratiche e le chiare sequenze fotografiche La Bibbia della Vela di Jeremy Evans, Pat Manley e Barrie Smith è un libro perfetto per chi vuole apprendere la vela, dai primi bordi su deriva alle crociere in cabinato, ma anche per chi ha già esperienza e vorrebbe migliorare. Vi sono descritte le varie classi di derive più adatte alle capacità di ogni velista, i luoghi migliori per veleggiare e le tecniche di navigazione di base, ma ci sono anche consigli su come usare il trapezio e lo spinnaker per ottenere migliori prestazioni. Chi invece è più ispirato dalla crociera troverà nozioni su come governare gli scafi a vela e a motore, gestire un equipaggio, ormeggiare in rada o in porto, analizzare i bollettini meteo e tracciare una rotta sia con compasso e squadrette che con il Gps. Non mancano infine suggerimenti preziosi sulla manutenzione della barca, il pronto soccorso e le riparazioni d’urgenza.

Gli autori

Jeremy Evans è uno scrittore e fotografo di vela. Ha scritto numerosi libri di vela per la Rya (Royal Yachting Association) e collabora alle riviste inglesi di nautica Yachting Monthly e Yacht and Yachting. Barrie Smith è diplomato Yachtmaster della Rya, ex commodoro e responsabile per un club nautico delle riparazioni di yacht d’epoca in legno. Pat Manley è un istruttore di vela Rya, esperto in aeronautica e membro del Royal Institute of Navigation e della Yachting Journalists Association. Collabora regolarmente con la rivista Practical Boat Owner.

La scheda

Pagine: 400

Editore: Nutrimenti

Traduzione: Anna Fontebuoni

Prima edizione: 2010

Prezzo: 29,75 euro

02 L’arte e la scienza delle vele

Guida alla fabbricazione, alla manutenzione, ai nuovi materiali e alla teoria aerodinamica delle vele

di Tom Whidden e Michael Levitt

Il contenuto

Ecco un libro che ha cambiato radicalmente il modo di progettare le vele. L’arte e la scienza delle vele di Tom Whidden e Michael Levitt è un classico che ha ancora molto da insegnare. Nato in anni di radicale evoluzione nelle tecniche di costruzione e nei materiali, questo manuale mantiene ancora oggi tutta la sua forza innovativa, in particolare la visione rivoluzionaria della teoria aerodinamica delle vele, basata sui flussi circolatori. Ancora oggi rappresenta uno dei capisaldi della moderna progettazione, della scelta e della regolazione delle vele. Esemplare per semplicità di esposizione e ricchezza di documentazione fotografica, è un testo facilmente accessibile al lettore occasionale, mentre lascia l’esperto meravigliato nel vedere quanto ancora può imparare.

Gli autori

Tom Whidden, presidente di North Sails, la più importante veleria a livello mondiale, e del North Marine Group, vanta una lunghissima esperienza nel mondo delle regate e soprattutto in Coppa America. Michael Levitt, giornalista, ha partecipato a numerose regate oceaniche. È autore di molti libri sulla Coppa America, alcuni dei quali scritti in collaborazione con Dennis Conner.

La scheda

Pagine: 336

Editore: Nutrimenti

Traduttore: Carlo Romano

Data di Pubblicazione: 2018

Prezzo: 21,5 euro

03 Il grande manuale della crociera

di Nigel Calder

Il contenuto

Il grande manuale della crociera di Nigel Calder è il volume più completo per chi, dopo avere preso la patente nautica, si avventura nel mondo del diporto. Una guida preziosa sula barca da acquistare, ma anche sulle infinite soluzioni per equipaggiarla o ai mille problemi concreti posti dalla navigazione. Insomma tutto quello che non si insegna nelle scuole di vela ma che è fondamentale per affrontare il mare. Un po’ manuale, un po’ racconto di famiglia (una famiglia particolare che ogni estate parte in barca a vela per i Caraibi), questo libro descrive l’esperienza velica personale di Nigel Calder. L’autore ci accompagna nel mondo della barca a vela moderna fornendoci nozioni tecniche, consigli pratici, trucchi e idee utili, con un particolare occhio ai problemi dell’entrobordo e gli impianti.

L’autore

Nigel Calder è il più famoso autore di manualistica per la nautica del mondo ed è considerato uno dei maggiori best seller del settore negli Stati Uniti. Collabora stabilmente con alcune delle più importanti riviste nautiche e vanta una decennale esperienza di navigazione.

La scheda

Pagine: 863

Editore: Nutrimenti

Traduttore: Anna Fontebuoni

Data di Pubblicazione: 2009

Prezzo: 45 euro

04 Glenans: Corso di navigazione

di Les Glenans

Il contenuto

Giunto ormai alla ottava edizione, Glenans, Corso di navigazione si è imposto negli anni come il manuale di riferimento per gli appassionati del mare. Frutto dell’esperienza dei Glénans e della loro passione per il rinnovamento, fornisce le informazioni necessarie su attrezzatura, vele, tecniche, meteo, sicurezza. Il principiante potrà usare questo manuale, redatto con un linguaggio semplice, accessibile e piacevole da leggere, come una vera e propria iniziazione alla vela. Il marinaio navigato, che sia membro di equipaggio, capitano o istruttore, scoprirà invece un’enciclopedia nautica indispensabile per la sua passione e la sua sicurezza. Il testo affronta tutti i modi di praticare la vela: derive, catamarani, uscite giornaliere, crociere costiere o d’altura, navigazione da diporto o regate

L’autore

Creata nel 1947 in Francia, l’Associazione dei Glénans è la più importante scuola di vela e di crociera d’Europa.

La scheda

Pagine: 1.056

Editore: Mursia

Traduttore: Davide Velli

Data di Pubblicazione: 1968

Prezzo: 53,55 euro

05 Guida pratica di manovra. Ad uso dei croceristi a vela

di Eric Tabarly

Il contenuto

Guida pratica di manovra. Ad uso dei croceristi a vela di Eric Tabarly è il riassunto dell’esperienza acquisita in più di vent’anni di navigazione a vela dal grande navigatore francese Eric Tabarly. Ogni manovra descritta, ogni situazione narrata è stata vissuta dall’autore a bordo di almeno uno dei suoi Pen Duick: ne ha tratto insegnamenti che qui illustra in modo chiaro e preciso. Ecco perché questo manuale è diventato un punto di riferimento per capire la barca, per manovrare meglio e più in sicurezza, per acquisire, in definitiva, lo spirito marinaro. Tabarly, inoltre, ha voluto e ottenuto che i suoi consigli fossero ampiamente illustrati da Titouan Lamazou, un ragazzo un po’ artista e sognatore che molti anni dopo sarebbe diventato un grande marinaio, vincitore della Vendée Globe, la regata in solitario intorno al mondo senza scalo. Tutto ciò che riguarda la crociera a bordo di barche abitabili trova in quest’opera una risposta, dalle manovre di navigazione all’ormeggio in banchina.

L’autore

Eric Tabarly è stato uno dei navigatori più importanti nella storia della vela moderna. Si stima che abbia percorso circa 400.000 miglia solo in regata che equivalgono a circa 18 volte il giro del mondo. Ha partecipato a quattro edizioni della celebre Whitbread: nel 1973, nel 1977, nel 1981 e nel 1985.

La scheda

Pagine: 176

Editore: Mursia

Traduttore: Renato Prinzhofer

Data di Pubblicazione: 1997

Prezzo: 13,60 euro

06 Navigazione a vela con cattivo tempo

di Kaines Adlard Coles

Il contenuto

A chi va per mare in crociera o in regata d’altura capita prima o poi di incappare nel cattivo tempo. Navigazione a vela con cattivo tempo di  Kaines Adlard Coles rappresenta un’esaustiva analisi dei comportamenti adottati dagli skipper in situazioni meteorologiche precarie, che ne rivela gli errori tipici, suggerendo anche le strategie vincenti, alla luce di un’attenta, obiettiva considerazione degli strumenti a disposizione. L’autore ha raccolto in quest’opera le esperienze personali e quelle tratte dai diari di bordo di altri velisti intorno alla formazione, all’evoluzione delle condizioni atmosferiche e ai loro riflessi sulla navigazione. Nell’analizzare le situazioni meteorologiche e il comportamento delle varie imbarcazioni, Adlard Coles conduce una minuziosa analisi della condotta e degli errori commessi dagli skipper, delle tattiche e delle rotte da essi seguite per scappare al maltempo. In appendice all’opera è stata trattata, in modo chiaro ed esauriente, la teoria sulla formazione e sulla struttura delle onde e delle depressioni in meteorologia.

L’autore

Uno dei massimi esperti mondiali di diporto, Kaines Adlard Coles ha scritto decine di libri tecnici di navigazione. Nel 1947 ha fondato la casa editrice specializzata in nautica con oltre 300 titoli in catalogo.

La scheda

Pagine: 280

Editore: Mursia

Traduttore: M. L. Righi

Data di Pubblicazione: 1991

Prezzo: 15,56 euro

07 Rotte di tutto il mondo

di Jimmy Cornell

Il contenuto

Il manuale Rotte di tutto il mondo offre al navigatore un cospicuo bagaglio di informazioni e consigli per pianificare il proprio viaggio negli oceani e nei mari di tutto il mondo: dai mari tropicali del Sud fino alle alte latitudini dell’Artico e dell’Antartico. Gran parte delle informazioni è stata raccolta durante le tre circumnavigazioni del globo effettuate dall’autore. Giunto oramai alla sesta edizione, il volume è un vero best-seller per i navigatori che decidono di intraprendere traversate e navigazioni a lungo raggio, in quanto fornisce le informazioni di pilotaggio e meteorologiche indispensabili per poter programmare il proprio viaggio e trovarsi nel posto giusto al momento giusto.. Per ogni rotta sono forniti i waypoint di partenza, intermedi e di arrivo, i porti doganali d’ingresso e le istruzioni per effettuare un atterraggio sicuro, anche nei luoghi più sperduti dove la cartografia è carente o approssimativa. I testi sono corredati da numerose mappe che riportano rotte, venti e correnti di tutto il mondo.

L’autore

Giornalista ed ex reporter della BBC World, Jimmy Cornell è stato il primo diportista ad accumulare circa 200.000 miglia nautiche su tutti gli oceani del globo, compresi viaggi in Antartico e in Alaska. È creatore del rally oceanico Arc (Atlantic Rally for Cruisers) e organizza vari altri eventi velici di grande successo, tra cui raduni velici mondiali.

La scheda

Pagine: 328

Editore: Il Frangente

Traduttore: M. Arosio M e G. Fumagalli

Data di Pubblicazione: 1989

Prezzo: 58,65 euro

08 Lo yacht. Origine ed evoluzione del veliero da diporto

di Carlo Sciarrelli

Il contenuto

Nel volume Lo yacht. Origine ed evoluzione del veliero da diporto il progettista Carlo Sciarrelli approfondisce la storia dello yachting e della progettazione nautica. Non vi troverete calcoli ma uno strumento unico per cominciare a comprendere il perché delle forme delle barche e per conoscere i progettisti che, con le loro creazioni, hanno infuenzato yachting. Oltre a presentare tutti gli yacht famosi e meno “famosi”, con le loro caratteristiche, i loro risultati pratici, i loro capricci e le loro imprese il libro fornisce anche moltissimi spunti di riflessione su che cosa, a livello nautico, è bello, giusto e classico.

L’autore

Estroso progettista di barche a vela, Carlo Sciarrelli è stato uno studioso della marineria navale noto in tutto il mondo. Nato a Trieste nel 1934 è scomparso il 23 settembre 2006. Sono circa 140 le barche da lui firmate in quarant’anni di attività.

La scheda

Pagine: 516

Editore: Mursia

Data di Pubblicazione: 2011

Prezzo: 50 euro

09 Lavori a bordo

di Davide Zerbinati

Il contenuto

Con il libro Lavori a Bordo l’architetto navale Davide Zerbinati ha concepito un compendio utile per stare più sicuri e felici in mezzo al mare. Sono pagine utili per conoscere meglio la propria barca e per sapere quando e come occuparsi della sua manutenzione. Per renderla più sicura per farla durare di più nel tempo o semplicemente per renderla più confortevole. La competenza dell’autore e un imponente apparato iconografico (foto, illustrazioni e tabelle) vi guideranno negli interventi di routine e in quelli più complessi e difficili e vi consentiranno di controllare che il lavoro commissionato ad altri sia eseguito a regola d’arte.

L’autore

Davide Zerbinati è architetto navale e perito tecnico. Da sempre appassionato di mare e barche a vela, ha aperto uno studio di progettazione nautica per scafi da crociera, specializzandosi anche nel servizio di perizie valutative e consulenza per il refitting.

La scheda

Pagine: 288

Editore: Nutrimenti

Data di Pubblicazione: 2006

Prezzo: 40,80 euro

010 La lunga rotta. Solo tra mari e cieli

di Bernard Moitessier

Il contenuto

Nel 1968 Bernard Moitessier partì da Plymouth a bordo della sua barca Joshua partecipando al primo giro del mondo in solitario e senza scalo. Dopo dieci mesi di oceano, nonostante avesse accumulato circa un mese di vantaggio sugli altri concorrenti, passato Capo Horn, decise di abbandonare la regata e continuare la sua navigazione in solitario oltre Capo di Buona Speranza, l’Australia e la Nuova Zelanda fino ad approdare a Tahiti. Rinunciò così al ricco premio e agli onori della vittoria. La lunga Rotta è un libro nato per essere un resoconto di viaggio, che si è trasformato in un’opera letteraria in cui l’andar per mare, la tecnica marinaresca e il confronto con bonacce e burrasche, si fondono all’indagine sul senso dell’esistenza e all’affermazione della volontà e dell’essenziale a dispetto dello sfarzo e l’eccesso della società contemporanea.

L’autore

Il francese Bernard Moitessier (Hanoi, 10 aprile 1925 – Parigi, 16 giugno 1994) è stato uno dei più grandi e apprezzati navigatori solitari di tutti i tempi. Il primo a circumnavigare il globo senza scalo, è stato anche un avvincente scrittore e ha pubblicato libri che sono tra i più letti nella letteratura dello yachting.

La scheda

Pagine: 272

Editore: Mursia

Traduttore: Renato Prinzhofer

Data di Pubblicazione: 1972

Prezzo: 14,45 euro

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

2 Comments
  1. Inserire ‘Vela senza limiti’ (editrice incontri nautici) pareva inopportuno. Complimentoni all’autore dell’elenco.

    1. Vela senza limiti non ci sembra un classico della letteratura sullo yachting, né lo spessore dell’autore assimilabile a quello di navigatori come Eric Tabarly e Bernard Moitessier o divulgatori nautici di fama mondiale come Kaines Adlard Coles o Nigel Calder. Ubi maior, minor cessat, dicevano i latini. Il suo è un manuale di studio per chi vuole ottenere la patente nautica italiana, come del resto recita il sottotitolo. L’articolo mirava oltre. A presto.

Leave a Reply

Your email address will not be published.