Grazie James Wharram, progettista geniale e spirito libero

È scomparso il 14 dicembre a 93 anni il celebre progettista e navigatore inglese James Wharram. È stato un geniale pioniere della navigazione oceanica e il padre della moderna crociera sui multiscafi.

Il geniale progettista inglese James Wharram è scomparso lo scorso 14 dicembre all’età di 93 anni. Conosciuto da tutti gli appassionati di mare e di barche, James Wharram è stato un architetto navale, un pioniere del design nautico e un avventuriero che ha fatto sognare generazioni di marinai. Soprattutto è stato capace di convincere tanti velisti dell’importanza dei multiscafi per la crociera molto prima di chiunque altro.

James Wharram

Wharram angosciato da anni per l’Alzheimer

Ecco il messaggio di Hanneke Boon  la sua compagna, che ha lasciato scritto sul sito ufficiale del progettista: “Siamo molto tristi di annunciare che il 14 dicembre, James Wharram ha lasciato questo mondo terreno, unendosi a Ruth, Jutta e ai suoi molti amici intimi che sono partiti prima di lui. A 93 anni il suo spirito si è messo in viaggio per navigare negli oceani del cielo. Purtroppo negli ultimi anni il cervello di James, di cui parlava sempre come un’entità separata, ha iniziato a dare segni di cedimento a causa dell’Alzheimer. Era molto angosciato per aver perso le sue facoltà mentali e non poteva affrontare la prospettiva di una progressiva disintegrazione. Così ha deciso di porvi fine da solo. È stato con grande coraggio che ha vissuto la sua vita e con lo stesso coraggio ha deciso che era il momento di finire. In questo momento di grande perdita dovremmo tutti ricordare i tempi buoni e gloriosi di una vita compiuta. Questa non è la fine, io, noi, tutto il mondo Wharram manterrà viva la sua opera”.

Quell’amore assoluto per i catamarani polinesiani

James era un pioniere, un combattente con grande determinazione e visione. Fin da giovane ha seguito le sue passioni: affiancarsi a donne intelligenti, navigare i mari per dimostrare che la doppia canoa polinesiana è un’imbarcazione degna dell’oceano e infine diventare un uomo di mare. Queste passioni lo fecero diventare un pioniere della vela in catamarano e un designer di fama mondiale di catamarani a doppia canoa unici che oggi solcano gli oceani. Wharram ha progettato barche per persone che volevano uscire dalla vita mondana, ha dato loro barche che potevano costruire a un costo accessibile e offrendo loro l’opportunità di diventare gente di mare come lui.

Un maestro di vita marina per intere generazioni

Come tutti i pionieri Wharram era animato da una grande determinazione e da una straordinaria visione. Sempre un passo oltre le convenzioni, ha lasciato nella storia della progettazione nautica una impronta indelebile. Più che un semplice disegnatore di forme, o un banale avventuriero, fu l’ispiratore di una generazione, il maestro che ha reso il sogno di tanti una possibilità.

Oltre ai suoi progetti, di Wharram rimangono molti libri tra cui “Two Girls Two Catamarans” scritto nel 1968 sui suoi primi viaggi pionieristici in catamarano e il suo secondo libro scritto insieme a Hanneke Boon che è la sua autobiografia dal titolo People of the Sea.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.