Il navigatore francese Francis Joyon recentemente ha migliorato di oltre 6 giorni il proprio record di navigazione in solitario sul percorso da Port Louis, in Bretagna (Francia) a Port Louis, nelle isole Mauritius. Il suo maxi trimarano Sport Idec di 31,50 metri ha viaggiato a una media di 18 nodi.
Certi navigatori oceanici di razza, non ce la fanno a smettere. La loro dipendenza dal mare e dalle barche è troppo forte, così anche quando hanno già accumulato migliaia di miglia sulla loro poppa continuano imperterriti a seguire nuovi progetti, a lanciarsi in nuove missioni. È così per esempio per Giovanni Soldini, classe 1966, che dopo avere vinto tante competizioni di prestigio come la Ostar, la Quebec-St. Malò, l’Around Alone e la Transat Jaque Vabre, solo per citarne alcune, è da qualche anno impegnato con il team di Maserati tra regate d’altura e tentativi di record in giro per il mondo.
Meno di 20 giorni dalla Francia a Mauritius
Ma lo stesso vale per un altro grande navigatore, il francese Francis Joyon, che recentemente a bordo del maxi trimarano Sport Idec (31,50 metri di lunghezza per 22,50 di larghezza) ha battuto il record sulla cosiddetta Mauritius Route o La Mauricienne, ossia da Port Louis, in Bretagna (Francia) a Port Louis, nelle isole Mauritius. Per coprire le 8.800 miglia di oceano Atlantico ed Indiano ha impiegato 19 giorni, 18 ore, 14 minuti e 45 secondi. Joyon ha migliorato così di oltre 6 giorni il primato da lui stesso stabilito dieci anni fa con 26 giorni, 4 ore e 13 minuti. La velocità media del suo maxi trimarano (ex Groupama ed ex Banque Populaire VII) è stata di 18 nodi.
Una nuova stagione di record all’orizzonte
L’assalto al ”La Mauricienne” è la prima tappa del programma 2019-2020 di Joyon e Idec Sport battezzato “Asian Tour”. Il navigatore francese, che l’anno scorso ha vinto la Route du Rhum, ultima affermazione di una carriera che conta anche il record del giro del mondo in solitario, ha in programma una serie di tentativi di primati tra cui il record della Mauritius-Ho Chi Minh (Vietnam) di 3.975 miglia, la Ho Chi Minh-Hong Kong di 920 miglia e il tentativo di migliorare il record stabilito da Giovanni Soldini con Maserati sulla Rotta dei Clipper, la Hong Kong-Londra.
Tra gennaio e febbraio 2018 Soldini e il suo equipaggio impiegarono 36 giorni, 2 ore, 37 minuti e due secondi per coprire le circa 13.000 miglia di percorso chiamato la Rotta del Tè. Già perché poi tra navigatori di razza, in mare ci si incrocia sempre…