Per molti anni Rick Wright, musicista straordinario e fondatore dei leggendari Pink Floyd, è stato un marinaio appassionato e armatore di Evrika, uno splendido Swan 65.
Evrika, lo Swan 65 di Rick Wright. Sono molte le rockstar della storia che nel tempo libero hanno coltivato la passione per la vela, le barche e le navigazioni. Alcuni di loro sono anche stati armatori di splendidi yachts e preso parte a regate e traversate oceaniche. È il caso per esempio di John Lennon che nel giugno del 1980 fece una traversata oceanica a bordo dello sloop Megan Jaye (13,10 m) da Newport fino alle isole Bermuda. L’ex beatle s’imbattè tra l’altro in una burrasca e riuscì a portare in salvo l’equipaggio. Ancora più forte e longeva è la passione per la vela di Simon Le Bon, leader dei Duran Duran. L’artista britannico è stato per anni armatore di Drum, uno scafo di 71 piedi con il quale si è cimentato in prestigiose regate, tra cui il Fastnet.
Anche David Crosby, leggenda della musica folk-rock e fondatore dei Byrds acquistò nel 1967 Mayan, un meraviglioso schooner di 74 piedi che negli anni è stato la musa ispiratrice di tante canzoni di successo e sul quale ha sempre ospitato amici e musicisti.
Regate, crociere e feste incredibili a bordo di Evrika
Lo stesso pallino per la vela è venuto molto presto anche a Rick Wright, tastierista e fondatore dei leggendari Pink Floyd. Nel 1984 Wright si regalò Evrika, uno splendido Swan 65 di cui rimase armatore per molti anni. Con l’Evrika, Wright ha preso parte a molte regate e trascorso tante crociere in Mediterraneo, in Grecia e soprattutto tra le isole dei Caraibi dove divenne famoso per le sue feste a bordo, durante le quali leggenda vuole scorressero fiumi di alcool. In realtà al di là del gossip, Wright è stato un marinaio esperto ed entusiasta.
Linee eleganti di carena e interni di lusso
Varata nel 1982 dal cantiere Nautor Swan, Evrika è un progetto di Sparkman & Stephens. Lungo 19,80 metri e largo 4,95, lo scafo ha un pescaggio di 2,89 metri e un dislocamento di 30 tonnellate. Ai suoi ospiti offre un ponte in teak e interni eleganti e super rifiniti che erano l’orgoglio di Wright. Quattro cabine per un totale di 8 posti letto, 3 bagni, un grande quadrato a forma di “U”, cucina e angolo per la navigazione. Quanto alla propulsione è dotato di un entrobordo 4LHA-THE da 140 hp.
La barca nel 2007 ha subito un importante refitting al ponte di coperta, agli impianti e alle attrezzature veliche. Poi nel 2017 è stata acquistata per la somma di 510.000 euro.