Due saloni nautici a febbraio: Seatec e Nauticsud

A febbraio si naviga meno e allora si può approfittare per fare una visita ai saloni nautici. Due gli appuntamenti in programma: il Seatec di Carrara dal 5 al 7 e il Nauticsud a Napoli dall’8 al 16.

Due gli appuntamenti nautici da segnare in agenda per gli appassionati di mare e fiere nautiche. Si parte in Toscana e più precisamente a Carrara dove dal 5 al 7 febbraio si svolge la 18° edizione del Seatec, salone dedicato alla tecnologia, al design, alla componentistica e alla subfornitura dell’industria nautica, settori nei quali l’Italia è tra i leader mondiali. L’evento che al suo interno ospita anche il Compotec, Rassegna Internazionale dei Compositi e Tecnologie Correlate, è cresciuto di edizione in edizione fino a diventare uno dei principali eventi europei del settore e tra le principali opportunità di incontro tra domanda e offerta.

A Carrara si promuove il Made in Italy della nautica

L’obiettivo della rassegna in questo 2020 è in particolare la promozione delle competenze Made in Italy, dando spazio ai giovani e lanciando un progetto in collaborazione con i dipartimenti universitari italiani specializzati nel settore. Per questo tra le novità è previsto il Career Day, un’intera giornata (il 7 febbraio) in cui laureandi, laureati e giovani yacht designer potranno incontrare cantieri e aziende e proporre le proprie idee. La seconda novità è la Shipyard Lounge, un’area di 400 metri quadrati dove espositori, operatori della filiera, start up e studenti potranno incontrarsi per scambiarsi idee e sviluppare collaborazioni.

Come ogni anno, inoltre, verrano assegnati una serie di riconoscimenti: il prestigioso Millennium Yacht Design Award ai designer esperti ed esordienti più originali, il Qualitec Technology Award che premia il prodotti tecnologici più innovativi e il Qualitec Design Awards, riconoscimento al componente che al design unisce il miglioramento della vita a bordo.

Oltre 800 le barche esposte a Napoli

Si prosegue con barche e accessori in mostra a Napoli dove l’8 febbraio apre il Nauticsud, il salone dedicato a barche e accessori che fino al 16 febbraio si svolgerà negli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli. In questa 47° edizione la mostra si rilancia per affermarsi come punto di riferimento nel settore delle unità dai 4 ai 18 metri di lunghezza. Sono oltre 800 le barche esposte tra yacht a vela e a motore, gozzi, gommoni, derive e poi ancora motori marini, kayak, natanti e moto d’acqua. In tutto nei 52.000 metri quadrati di fiera saranno presenti 220 espositori. In programma anche convegni, dibattiti, premiazioni di atleti. Tra gli appuntamenti si segnalano il 10 febbraio “Fisco e nautica”, l’11 febbraio “Marine Litter e i danni irreversibili della plastica in mare”, il 12 febbraio “Aree marine protette” e il 13 febbraio “È vela in Campania”.

Il Nauticsud rimarrà aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 12,30 alle 19 e il venerdì, sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 20,30. Il prezzo del biglietto è di 10 euro (bambini under 12 anni, gratis).

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.