“Abbiate il coraggio di mollare gli ormeggi. Abbiate il coraggio di essere felici”, con questo messaggio gridato dalle pagine del suo libro Francesco Balzano racconta di come dopo anni di vita normale abbia trovato la forza di cambiare la propria vita e scegliere il mestiere del mare. Un diario, semplice e sincero, che potrebbe ispirare a fare altrettanto.
Uno dei migliori modo di viaggiare per il mondo è a bordo di una barca a vela. Conoscere nuove destinazioni, sperimentare una vita diversa e avventurosa, mettersi alla prova e seguire le proprie passioni, tutto questo è possibile e si può rendere concreto se solo si da fiducia a quel desiderio e si segue quella vocina che molti di noi sentono. A parole sembra facile, ma purtroppo per molti non è così.
Nella nostra quotidianità, nei problemi di tutti i giorni, perdiamo spesso di vista ciò che ci rende sereni. Il lavoro, i contrattempi, la noia degli stessi gesti compiuti ogni giorno, più per abitudine che per vera necessità offuscano tutto. A volte le situazioni si accumulano, diventano pesanti. Sentiamo il nostro cuore che ci urla dentro che esige un cambiamento, eppure facciamo finta di non sentirlo. Fino al punto di non ritorno. Fino a quando la gocciolina fa traboccare il vaso. E all’improvviso al cervello arriva un messaggio netto, definitivo, liberatorio: “Basta. Mollo tutto”.
In barca alla ricerca della felicità
Leggiamo a volte di persone che lo hanno fatto, che hanno davvero mollato gli ormeggi, alla ricerca della felicità. E se non proprio alla ricerca della felicità, alquanto effimera, almeno della serenità. Persone che sono riuscite, che hanno realizzato il loro sogno, che hanno cambiato la propria vita con coraggio.
La storia di Francesco Balzano è quella di uno di loro e ha deciso di pubblicarla nel libro “Dalla provincia all’oceano…” (etichetta Indipendente) affinché sia uno stimolo per chi la legge a cambiare, a dire basta alla tristezza che permea le nostre vite. Perché cambiare è possibile. Essere felici è possibile. Non serve molto. Serve tanto coraggio per fare ciò che avremmo sempre voluto fare. Ci vuole la forza di uscire dalla monotonia che ci lega, che ci costringe in una vita che non abbiamo cercato, ma in cui ci siamo ritrovati.
Vita a bordo, traversate e i segreti di viaggiare in barca
“Abbiate il coraggio di mollare gli ormeggi. Abbiate il coraggio di essere felici”, esorta tutti Francesco nelle pagine del suo diario. in cui racconta della sua vita semplice e modesta, come quella di chiunque. Poi l’ha stravolta, mollando definitivamente gli ormeggi. Ha passato dieci anni su diverse barche a vela, ha completato due traversate atlantiche, ha fatto corsi di vela. Le pagine del suo libro tra un aneddoto e l’altro spiegano anche argomenti più tecnici, con approfondimenti sulle strumentazioni, i segreti di viaggiare sull’oceano, i problemi che potreste incontrare, le regate e le crociere. Insomma Francesco cerca di raccontare tutti i segreti di questo mondo meraviglioso che è la barca a vela: avventure e disavventure, percorsi tecnici e scoperte interiori. Un concentrato di vita sia sull’oceano a bordo di una barca a vela, la sua Hidra, e sia a terra, perché in fondo il vero cambiamento comincia quando si decide di mollare gli ormeggi.
Se siete appassionati di vela, di mare, e se cercate anche voi un profondo cambiamento alla ricerca della felicità, questo libro fa per voi. Da leggere sotto l’ombrellone in spiaggia questa estate oppure chissà all’ombra del pozzetto di una barca su cui siete saliti per sognare meglio…