Umidità, spruzzi, cadute accidentali in acqua, ma anche urti, polvere e salino mettono a dura prova i nostri dispositivi elettronici e palmari che ci seguono a bordo. Ecco una selezione di custodie e contenitori stagni da portare sempre con noi durante le nostre uscite in mare, sia che si utilizzi la barca, ma anche canoe, sup, windurf e kitesurf.
A bordo è imperativo proteggere documenti, carte nautiche, ma anche gli strumenti elettronici dall’umidità, dagli spruzzi, dal salino e soprattutto dalle cadute accidentali in acqua. Una serie di custodie impermeabili è quello che ci vuole. Ormai il mercato propone un’ampia offerta di contenitori stagni esplicitamente pensati per proteggere ogni tipo di apparecchio come macchine fotografiche, cellulari, lettori mp3 o radio portatili.
Ne esistono di tutte le fogge e in tutte le misure e sono realizzati in poliestere o in Pvc. Questo materiale trasparente garantisce infatti l’utilizzo di diversi dispositivi elettronici dotati di display digitale e touch screen che possono essere inseriti facilmente nella loro custodia grazie ad una pratica cerniera laterale stagna che ne preserva il contenuto da qualsiasi infiltrazione.
Dispositivi elettronici protetti e al sicuro
Pratici sono quelli con chiusura a clip che una volta chiusa ne garantisce la perfetta impermeabilità, così come sono molto funzionali sono anche i modelli semirigidi per proteggere da urti gli oggetti più delicati. Alcuni modelli sono anche galleggianti. I contenitori stagni sono ideali non solo per la vita di bordo, ma anche da portare con sé quando si prende il tender per sbarcare a terra o fare gite lungo costa a bordo di Sup, canoe e jet ski al fine di custodire chiavi, documenti, soldi e carte di credito.
I contenitori stagni da barca sono accessori perfetti per accompagnarvi nelle vostre crociere in barca a vela, nelle uscite lungo costa a bordo di derive e catamarani, per gli appassionati di windsurf e kitesurf e per tutti coloro che amano la vita all’aria aperta.
Custodie per smartphone a prova di mare
Tra i dispositivi che vogliamo proteggere a bordo di una barca o in un’uscita in mare ci sono sicuramente i nostri smartphone. Tra le custodie stagne ad hoc più interessanti c’è per esempio la Armor X realizzata in morbido PVC, completamente trasparente e subacquea (IPX8 fino a 6 metri) che permette l’uso del touch screen e della relativa fotocamera proteggendo l’apparecchio oltre che dall’acqua anche da urti, sabbia e polveri. Ne esiste anche una versione in policarbonato rigido, molto leggera, impermeabile IPX8 fino a 1 metro che permette l’uso del touch screen e della fotocamera e presenta un’apertura a libro per l’inserimento del Tablet.
Metti l’IPhone e l’IPad nella custodia stagna
Tutta dedicata all’IPhone invece è questa custodia stagna realizzata in policarbonato rigido che protegge il dispositivo dagli urti, dalla sabbia e dalla polvere. Lo schermo è in silicone trasparente resistente e piacevole al tatto, mentre il retro è in Pvc trasparente e permette di scattare foto e video. È impermeabile fino a una profondità massima di 6 metri ed è dotata di cimetta per il trasporto. Si applica a IPhone 3/3GS/4/4S Ipod Touch Nokia 5530/x5 e LG GX500.
Non mancano custodie protettive anche per l’iPad come questa qui sotto ideale per iPad 3 e iPad 4, realizzata in morbido materiale semirigido che rende il vostro dispositivo antisdrucciolo, antiurto,impermeabile e galleggiante. È dotata di maniglia posteriore in pelle che può essere impugnata con la mano destra o la sinistra e permette a tutte le funzioni dell’iPad di rimanere accessibili.