Consigli per prevenire la ruggine in barca

La ruggine si forma soprattutto grazie all’umidità. Quindi non sorprende che barche, gommoni e natanti si arrugginiscano, circondati come sono da acqua che accelera il processo di ossidazione. Vediamo allora come tenerla lontana.

La ruggine può causare seri danni a un’imbarcazione e alle sue attrezzature, soprattutto se non contrastata subito. Esistono molti modi per trattare la ruggine su una barca e per prevenirla del tutto, in modo che la vostra imbarcazione non finisca in condizioni fatiscenti e soprattutto insicure per la navigazione e la vita a bordo. Ecco allora alcuni rapidi consigli su come prevenire la ruggine in barca.

Leggi anche: Ruggine, ossido e corrosione: i nemici delle attrezzature

Pulire regolarmente la barca

È abbastanza ovvio, ma lavare regolarmente la barca e mantenerla pulita è il modo più semplice per prevenire la ruggine. Pulite la barca dopo ogni uscita e asciugatela accuratamente per evitare che si arrugginisca. Il lavaggio regolare è una parte importante della manutenzione generale dell’imbarcazione, quindi dovreste farlo comunque. Utilizzate acqua dolce e un detergente delicato dopo ogni utilizzo. Quindi asciugate tutte le superfici, soprattutto quelle metalliche.

Coprire con teli e coperture la barca

Le coperture proteggono l’imbarcazione dall’esposizione agli agenti atmosferici, come la pioggia, che può portare alla formazione di ruggine. Procuratevi una copertura di qualità per la vostra barca, realizzata in materiale traspirante per evitare l’accumulo di umidità e proteggerla dai danni del sole quando non viene utilizzata.

Utilizzare prodotti antiruggine

Controllate regolarmente la vostra imbarcazione per individuare eventuali segni di ruggine ed evitare che si diffonda. Si consiglia di effettuare ispezioni regolari per identificare le aree potenzialmente problematiche e vulnerabili alla corrosione, che può diffondersi rapidamente. Se trovate delle macchie di ruggine, utilizzate un buon prodotto antiruggine per attaccarle prima che si diffondano. Per evitare che la ruggine si manifesti del tutto, procuratevi uno spray antiruggine di qualità, che fornisce un rivestimento protettivo di lunga durata per i metalli esposti.

Utilizzare un inibitore di corrosione

Oltre alla semplice prevenzione della ruggine, sono disponibili prodotti per proteggere la barca da tutti i tipi di corrosione. Un inibitore di corrosione protegge le superfici metalliche, i collegamenti elettrici, i componenti del motore e altro ancora. Questo tipo di prodotto sigilla l’umidità e protegge dalla salsedine e dalla ruggine.

Procuratevi un deumidificatore

L’umidità crea umidità che rappresenta la causa principale della ruggine. Un deumidificatore che fa bene il suo lavoro è un mezzo efficace per proteggere la vostra barca dalla ruggine, oltre che da muffe e funghi. I deumidificatori sono utili per eliminare l’umidità in eccesso all’interno di un’imbarcazione mentre è in acqua, oltre che nella zona di rimessaggio.

Prevenire la corrosione dei fuoribordo

Oltre a proteggere l’imbarcazione dalla corrosione, è necessario proteggere anche il motore fuoribordo, se presente. Per cominciare, gli anodi sui fuoribordo hanno il solo scopo di assorbire gli elementi corrosivi presenti nell’acqua, motivo per cui vengono comunemente chiamati “anodi sacrificali”. Questi componenti metallici sono in genere realizzati in zinco e costituiscono la prima linea di difesa per proteggere il motore fuoribordo dalla corrosione. Esistono altri prodotti per proteggere dalla corrosione i componenti interni ed esterni del fuoribordo. Tra questi vi sono i detergenti per motori, il silicone spray, la protezione anticorrosione e l’olio per la nebulizzazione, che viene spruzzato nel motore e agisce come inibitore della ruggine mentre il fuoribordo è in deposito.

Infine, è consigliabile acquistare una copertura per il motore per gli stessi motivi per cui si acquista una copertura per la barca. Mantenere l’imbarcazione e il suo motore protetti dalla ruggine e dalla corrosione è una parte necessaria della manutenzione regolare e contribuirà a mantenere il valore dell’imbarcazione.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.