Componenti come le sedute di barche e gommoni garantiscono il comfort durante le nostre uscite in mare. Per farli durare a lungo è bene dedicargli un po’ di tempo e tenerli puliti.
Una parte fondamentale dei lavori di manutenzione ordinaria della barca è la pulizia delle sedute e il loro mantenimento in buono stato di salute, senza macchie di muffa, umidità e usura. Dopo tutto l’acqua salmastra, gli agenti atmosferici e lo sporco mettono a dura prova questi componenti durante l’anno e quindi risultano particolarmente vulnerabili al deterioramento.
In particolare le macchie di sporco e di muffa sulle sedute sono molto sgradevoli e possono ridurre il valore della barca. La protezione del vinile con la quale sono rivestite le sedute di gommoni e imbarcazioni si basa sulla loro manutenzione regolare, sulla prevenzione e sull’uso di detergenti e trattamenti corretti. Ecco allora alcuni preziosi consigli per la pulizia e la manutenzione delle sedute in vinile di barche, tender e natanti.
Leggi anche: Come pulire la barca e igienizzare gli interni
Una pulita veloce dopo ogni uscita
Innanzitutto per la pulizia quotidiana delle sedute quando siete in barca è bene tenere a portata di mano delle salviettine umidificate a base di alcool per eliminare rapidamente le tracce di cibo e bevande, nonché lo sporco, il sudore e le sostanze chimiche contenute in prodotti, come la crema solare e gli spray antizanzare.
Invece per lavare e pulire bene le sedute della barca dopo ogni uscita, basta usare uno specifico detergente per cuscinerie , acqua dolce e un panno o una spazzola morbida.
Durante la pulizia delle sedute occorre eseguire un movimento circolare per evitare che l’acqua si accumuli nei sedili. Una volta finito, si risciacquano le sedute con acqua dolce per eliminare i residui di detergente in eccesso. Quindi si utilizza un panno pulito per asciugarle.
Combattere la muffa da subito
Se si riscontrano tracce di muffa sulle sedute il consiglio è di utilizzare quanto prima un detergente di qualità contro muffa e funghi per trattare le macchie esistenti e prevenirne la crescita futura. Assicuratevi che il prodotto in questione sia formulato appositamente per l’uso marino e che sia sicuro per il vinile.
Dopo aver pulito e asciugato correttamente le sedute dell’imbarcazione, se la tenete al chiuso, quanto meno riponetela in un’area ben ventilata. In questo caso coprite le sedute della barca per proteggerle dalle intemperie, compresa la luce del sole, che può sbiadire e screpolare i sedili. È importante anche rimuovere i coprisedili dopo che accessori e attrezzature bagnate sono stati lasciati sulle sedute per evitare che si inumidiscano.
Errori da evitare per il mantenimento delle sedute
Se volete che le sedute del gommone o della vostra barca durino a lungo non saltate il lavaggio di questi componenti dopo ogni uscita. Se avete poco tempo, date almeno una rapida passata prima di andare via. Non lasciate che i sedili si asciughino all’aria dopo la pulizia e non usate detergenti aggressivi che contengono ammoniaca o candeggina per trattare muffa e funghi. Sebbene queste sostanze chimiche possano uccidere la muffa, possono anche danneggiare i rivestimenti.
Non aspettatevi una soluzione rapida per le macchie di muffa. La prevenzione di muffa richiede infatti una pulizia regolare, quindi se il fungo è penetrato in profondità nei cuscini dei sedili della barca, un detergente per muffa potrebbe non essere sufficiente a salvare le sedute e potrebbe essere necessario sostituirle. Non lasciate mai nulla sui sedili. Pulite tutto ciò che è visibile, come le macchie di cibo e bevande, e non dimenticate le cose che non si vedono, come la crema solare, il sudore e lo spray per insetti.
Quando pulite le sedute non usate l’idropulitrice perché potrebbe strappare la tappezzeria, sgrassatori aggressivi perché possono eliminare gli strati protettivi del rivestimento e detergenti per la casa che non sono formulati per l’uso sul vinile marino. Se evitate questi errori e eseguite le semplici operazioni elencate sopra, le sedute della vostra barca sembreranno nuove e dureranno più a lungo.