Come vivere su uno yacht, recensirlo e guadagnare 1.200 euro

Il sito degli acquisti di lusso HushHush.com cerca candidati disposti a vivere su yacht di lusso per circa una settimana al fine di recensirne le qualità tecniche e marine in cambio di una paga interessante. Se siete appassionati di yachting è un’opportunità da valutare…

Gli yacht di lusso sono giocattoli che non tutti possono permettersi. Enormi, lussuosi, eleganti come solo le barche di classe possono essere rappresentano il sogno di molti amanti del mare. Magari anche il vostro. Bene se siete anche voi appassionati di queste meraviglie dello yachting e vorreste trascorrerci una vacanza c’è un’offerta di lavoro che potrebbe fare al caso vostro. Si tratta del sito HushHush.com, quello che negli ultimi anni si è guadagnato una certa reputazione sul web come l’”Amazon dei milionari”.

In pratica è un Luxury Marketplace che rappresenta la quintessenza del lusso: fra gli oltre 200 mila articoli in vendita, si trovano infatti anelli da favola, abiti di haute couture, auto di lusso e persino isole private.

Recensire barche di lusso, non male come lavoro…

I dirigenti di questa prestigiosa piattaforma on line hanno appena pubblicato un’opportunità di lavoro unica nel suo genere: stanno cercando una persona che recensisca gli yachts prima ancora che questi vengano inseriti sulle loro pagine web.

Il candidato che supererà la selezione, potrà vivere per una settimana a bordo di uno yacht e di testarne concretamente tutte le funzionalità, marine, relative alla propulsione, al design, al comfort, agli impianti. In questo modo, potrà verificarne l’effettiva qualità dei servizi forniti e una volta stabilito il possesso degli standard di qualità, lo yacht verrà inserito sul sito. Il tutto pagato. Quanto? Il fortunato candidato riceverà un compenso di circa 1.200 euro a contratto, quindi per ogni settimana o per ogni yacht “testato”. Ma non è tutto: c’è la possibilità di recensire fino a 50 yacht in un anno, per cui la paga potrebbe arrivare a sfiorare anche i 58.000 euro, il tutto godendosi il sano relax e le comodità di un’imbarcazione da sogno.

Come candidarsi all’offerta di lavoro

Per partecipare alla selezione, occorre avere più di 21 anni ed essere in possesso di un passaporto valido. Colui che verrà selezionato infatti, potrà essere inviato in qualsiasi parte del mondo, dagli Stati Uniti, alle Hawaii, alla Polinesia, e dovrà rendersi disponibile anche con poco preavviso. Per quanto riguarda i requisiti personali e le competenze più tecniche, non è indispensabile essere dei veri esperti di yachting, ma il candidato deve possedere queste caratteristiche: flessibilità, affidabilità, attenzione ai dettagli, sapere scrivere recensioni di qualità e soprattutto dettagliate.

Secondo il fondatore del sito HushHush.com, Aaron Harpin, la persona ideale deve essere innanzitutto scrupolosa e molto attenta anche al più piccolo dettaglio. Obiettivo di questo lavoro è infatti recensire yachts di lusso in maniera meticolosa, proprio per valutarne gli standard qualitativi e per inserirli all’interno della rosa di imbarcazioni di lusso già presenti sul sito.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

6 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.