Il cantiere francese Bénéteau, leader mondiale nella produzione di barche a vela, lo scorso 9 luglio ha acquisito il marchio sloveno Seascape fondato da Kristian Hajnsek e Andraz Mihelin e specializzato nella costruzione di barche a vela sportive dai 4 agli 8 metri. Ora il gruppo transalpino controlla 11 marchi.
Il cantiere francese Bénéteau, leader mondiale nella produzione di barche a vela, il 9 luglio scorso ha annunciato l’acquisizione del cantiere sloveno Seascape. Si tratta di un’operazione di mercato importante, il cui importo tuttavia non è stato ancora divulgato, con la quale il gruppo transalpino rafforza ancora di più la sua posizione all’interno dell’industria nautica internazionale.
Merito della strategia commerciale attuata dal presidente di Bénéteau Hervé Gastinel chiamata “Transform to Perform” che con questa mossa entra in un settore del mercato nautico in cui era assente.
Seascape, cantiere di successo grazie alle sue barche sportive
Il cantiere sloveno Seascape infatti è specializzato nella costruzione di barche a vela tra i 4 e gli 8 metri. Si tratta di barche dal design accattivante, versatili, facili da trasportare e da condurre adatte sia alle regate che a crociere in famiglia o per campeggio nautico. barche che hanno riscontrato da subito un certo successo tra la comunità internazionale di velisti, Italia compresa, tanto che Seascape nel 2017 ha chiuso con un giro di affari di 4,2 milioni di euro e produce attualmente quattro modelli: il Seascape 14, il Seascape 18, il Seascape 24 e il Seascape 27. Con l’acquisizione di questo marchio dunque Bénéteau completa la sua offerta cantieristica in un segmento che negli ultimi anni aveva un pò trascurato, quello cioè dei piccoli yacht dedicati ai nuovi arrivati e agli appassionati, più spesso giovani e neofiti.
I fondatori di Seascape sono Kristian Hajnsek e Andraz Mihelin, due ex Ministi e la loro esperienza sarà fondamentale per lo sviluppo di nuovi modelli di barche performanti.
Bénéteau sempre più grande, controlla 11 marchi
Il gruppo francese Bénéteau, fondato nel 1884, è tra i leader mondiali nella costruzione di imbarcazioni a vela e a motore con oltre 200 modelli in catalogo prodotti da 11 marchi. Tra questi ci sono Bénéteau, Jeanneau e i multiscafi Lagoon, a cui si aggiungono i cantieri specializzati nella produzione di motoryacht come Prestige, CNB, Four Winns e Montecarlo Yachts, quest’ultimo con al vertice l’italiana Carla De Maria, attuale presidente di Ucina.