Art Odyssey, a vela tra i siti archeologici del Mediterraneo

Per il progetto Art Odyssey il navigatore Valerio Bardi e lo storico dell’arte Lorenzo Cipriani hanno viaggiato per oltre 4.000 miglia ripercorrendo le antiche rotte del Mediterraneo ed esplorando i resti archeologici delle civiltà antiche.

L’avventura a vela di Art Odyssey. Il Mediterraneo è stata la culla dele antiche civiltà. Dagli Egizi ai Fenici, dagli Etruschi ai Romani il cui impero nel periodo di massima espansione dominava su tutto questo grande mare interno. Proprio i Romani lo chiamavano “Mare Nostrum”, per gli Ebrei invece era il “Grande Mare”, mentre “Grande Verde” era la sua denominazione che usavano gli antichi Egizi; per i Turchi era “Mar Bianco e infine i Tedeschi lo chiamavano “Mare di Mezzo”.

Insomma una grande distesa liquida solcata da imbarcazioni di diversi popoli, in un continuo scambio di genti, merci e culture assai più fecondo di quanto la storia, spesso militare, dei grandi eventi abbia raccontato.

Leggi anche: Mediterraneo: Italia al centro dello sviluppo della Blue Economy

Art odyssey

Sulle tracce del passato a bordo di uno Swan 46

L’avventura a vela di Art Odyssey. Ecco navigare a vela nel Mediterraneo significa ancora oggi ripercorre le antiche rotte, dalla Toscana all’Egeo e alla Turchia, fino alle Baleari e comprendere a fondo la nostra complessità e ricchezza. Questo lo spunto per il progetto “Art Odyssey” che ha visto Valerio Bardi e Lorenzo Cipriani navigare questa estate a bordo dello Swan 46 Milanto.

Partiti da Pisa e arrivati ad Ibiza i navigatori hanno coperto complessivamente oltre 4.000 miglia facendo tappa in 50 siti archeologici, testimonianze delle più importanti civiltà del passato. E ancora hanno visitato 24 musei e ospitato a bordo tanti ospiti volontari ai quali Lorenzo Cipriani, che è anche uno storico dell’arte, illustrava l’eredità storica e artistica di tutte le civiltà che hanno formato la cultura di noi genti mediterranee. Un interessante mix di crociera a vela, esplorazione archeologica e itinerari d’arte in uno dei mari più belli e importanti del mondo.

L’avventura a vela di Art Odyssey. Un’esperienza straordinaria quella di Art Odyssey durante la quale Lorenzo e Valerio hanno raccolto tante emozioni e materiale che presto potremo leggere nel loro prossimo libro.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.