Luna Rossa in mostra al The Sailing Museum di Newport

Il team italiano di Luna Rossa con una raccolta di cimeli che ne celebrano la storia fa bella mostra di sé nel The Sailing Museum di Newport che omaggia i grandi atleti della vela americana e quelli che hanno contribuito alla costruzione del mito dell’America’s Cup.

Luna Rossa e il suo legame profondo con la America’s Cup è stata celebrata in decine di regate che hanno appassionato tifosi del Belpaese in tutto il mondo. Tra tutti i team che hanno tentato di conquistare il prestigioso trofeo, quello italiano è fino a ora il challenger più perseverante nella storia della Coppa con ben 7 sfide lanciate dal 2000 al 2004.

Anche per questo Luna Rossa nei mesi scorsi entrata è a far parte del The Sailing Museum di Newport con una collezione che ne rievoca fasti e imprese sportive. Lo storico museo è collocato nell’Armory Building di Newport, un vecchio edificio che dal 1958 al 1983 ospitò la sala stampa dell’America’s Cup e che i fondatori della National Sailing Hall of Fame di Annapolis hanno scelto come location privilegiata.

Luna Rossa

Luna Rossa nel “tempio” della vela americana

Il The Sailing Museum ogni anno è visitato da migliaia di appassionati. Ospita al suo interno due importanti Hall of Fame: la National Sailing Hall of Fame; e l’America’s Cup Hall of Fame, che celebrano i grandi atleti della vela americana; e allo stesso tempo i velisti che hanno contribuito alla costruzione del mito dell’America’s Cup. Il tour dell’esposizione regala un vero e proprio viaggio multimediale, che collega passato, presente e futuro in un percorso che racconta l’evoluzione della vela.

Nuovo protagonista al The Sailing Museum con i suoi 5 pezzi iconici esposti, è proprio Luna Rossa. Si va dalla winglet del foil fino a un manichino vestito da regata, passando per il modellino dell’AC75, punta di diamante della collezione. Nell’area Legends of Sailing del museo invece è possibile ammirare la giacca indossata da Patrizio Bertelli nel 2003, mentre l’iconica sneaker Prada America’s Cup del 2000 è visibile nell’area dedicata ai team che hanno preso parte alla Coppa America 2021.

“Il fatto che il team italiano abbia una presenza così significativa all’interno del The Sailing Museum, testimonia la natura globale, interconnessa e multigenerazionale del nostro sport”, ha dichiarato Heather Ruhsam, direttore esecutivo di The Sailing Museum. “Da un lato, infatti, celebriamo i successi e i contributi dei velisti passati e presenti. Dall’altro, le innovazioni progettuali di Luna Rossa Prada Pirelli nella recente Coppa ci ricordano quanto la vela sia in costante evoluzione”.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.