La lunga volata verso la Coppa America del 2021 ha sei date certe su Cagliari. Le prime regate si svolgeranno dal 23 al 26 Aprile 2020 nel capoluogo sardo.
La notizia è stata annunciata durante un evento organizzato dal Challenger of Record della 36^ America’s Cup Presented by Prada presso la clubhouse dell’Harbour Court del New York Yacht Club di Newport, Rhode Island.
Nei quattro giorni di regata in Sardegna il prossimo aprile si potranno vedere all’opera, e per la prima volta, le rivoluzionarie imbarcazioni della nuova classe Ac75 al momento in costruzione presso i team – il Defender dell’America’s Cup Emirates Team New Zealand, il Challenger of Record Luna Rossa Prada Pirelli Team (ITA), INEOS Team UK (GBR), NYYC American Magic (USA) e Stars + Stripes Team USA.
Luna Rossa Prada Pirelli Team
A rappresentare Luna Rossa Prada Pirelli Team – che ha la sua base a Cagliari – Vasco Vascotto, noto velista italiano, il quale ha affermato: “La Sardegna è rinomata per essere un campo di regata eccellente. Questa è una delle ragioni per cui abbiamo scelto l’isola come base per la nostra sfida alla 36^ America’s Cup. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto agli altri team e ai fan delle America’s Cup World Series per quella che, siamo sicuri, sarà una spettacolare tappa inaugurale.”
Kevin Shoebridge, COO del Defender Emirates Team New Zealand ha sottolineato l‘importanza della tappa in Sardegna delle ACWS. “Come in tutte le regate ci saranno team che usciranno soddisfatti e altri no.” ha dichiarato Shoebridge, “l’aspetto fondamentale di questo evento è che darà un’idea molto chiara della fase in cui i team sono con la loro progettazione e con la preparazione per l’evento principale nel 2021. Essendoci solo otto mesi tra le regate in Sardegna e l’inizio della Prada Cup e dieci mesi all’America’s Cup Match, il tempo che i team hanno per apportare modifiche e incrementare le prestazioni delle loro imbarcazioni è davvero limitato.”
A Newport è stata anche annunciata una iniziativa per la salvaguardia del mare che legherà la Prada Cup all’Unesco. Si chiamerà Ocean Attitude, iniziativa per la sostenibilità degli oceani, il cui elemento chiave è la collaborazione con la United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO) sul programma Decade of Ocean Science for Sustainable Development che inizierà nel 2021.