A maggio tutti a Sorrento per la Tre Golfi Sailing Week

Appuntamento dal 14 al 21 maggio per la Tre Golfi Sailing Week, storica kermesse che comprende regate long distance e prove costiere tra le splendide isole del Golfo di Napoli.

Dal 14 al 21 maggio 2022 si svolge a Sorrento la Tre Golfi Sailing Week, uno degli eventi velici più attesi della stagione che attira da sempre il meglio della vela internazionale. Quest’anno il programma della manifestazione si presenta più ricco che mai. Si parte con la Regata dei Tre Golfi che quest’anno compie 67 anni ed è aperta anche agli yachts d’epoca e a quelli con due persone d’equipaggio. L’evento, valido per il Campionato Italiano Offshore 2022, parte sabato 14 maggio dalla rada di Santa Lucia sotto le mura di Castel dell’Ovo a Napoli e si snoda sul classico percorso di 150 miglia che tocca Procida, Ventotene, Ponza, scogli de Li Galli (di fronte Positano) e arrivo a Capri, per poi rientrare a Sorrento.

Barche d’epoca e maxi yachts: tutti in regata!

C’è poi il Maxi European Championship, aperto ai Mini Maxi (lunghi tra 18,29 e 24,08 m) e ai Maxi più grandi (da 24,09 a 30,50 m). Il campionato si compone di una regata d’altura che coincide con il percorso della Regata dei Tre Golfi, più quattro giorni di regate inshore. Infine c’è il Campionato del Mediterraneo Orc, un classico della vela d’altura internazionale che torna a distanza di 16 anni dall’ultima edizione, corsa nel 2006. Il campionato inizia con una long distance race di circa 150 miglia, sullo stesso percorso della Regata dei Tre Golfi e prosegue con tre giorni di regate sulle boe da giovedì 19 a sabato 21 maggio nello specchio di mare fra Capri e Sorrento.

La premiazione per tutti gli equipaggi è fissata a sabato 21 maggio con la presenza del Sindaco di Sorrento nella Villa Comunale della Città.

 

 

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.