Connessione, integrazione, controllo remoto, automazione sono alcune delle parole chiave che caratterizzano oggi la navigazione da diporto. Non a caso gli yachts moderni sono un concentrato di tecnologia e accessori per la barca che facilitano la vita a bordo. Eccone 6 che possono avere un richiamo irresistibile per i diportisti amanti dell’hi-tech.
Strumenti hi-tech da barca. Quando ci si prepara a partire per una crociera in barca spesso si pensa che per navigare siano sufficienti carte nautiche e bussola. In realtà non è così e basta salire su un moderno yacht per rendersi conto di quanto oggi le barche siano un concentrato di tecnologia. La parte strumentale in questo settore fa la parte del leone. Tutte le imbarcazioni, sia di piccole che di grandi dimensioni, sono caratterizzate ormai da una serie di strumenti hi-tech” sempre più sofisticati, innovativi e intelligenti che rendono più facile, comoda e sicura la navigazione.
Se siete appassionati di gadget hi-tech, questi sei nuovi dispositivi potrebbero fare al caso vostro.
Vesper Marine Cortex
A bordo dei cabinati moderni la parola d’ordine è integrazione. Che ne dite per esempio di avere in un unico dispositivo tante funzioni diverse come Vhf, Ais, Gps e sistemi di monitoraggio della barca? Facile, con Cortex l’ultima novità di Vesper Marine che consiste appunto in una compatta black box impermeabile da installare a bordo la quale offre tanta tecnologia integrata fino a qualche anno fa disponibile solo su grandi navi.
Oltre a essere un classico Vhf dotato di tasto Dsc, è infatti anche un dispositivo AIS di classe B e un sistema di monitoraggio della vostra imbarcazione, con tutti gli allarmi gestibili da remoto: intrusioni, movimenti all’ancora, fumi, temperature, batterie, uomo a mare. Il Cortex, come tutti i modelli di Vesper, può essere aggiornato in automatico tramite WiFi, così tutte le nuove funzionalità, che nel tempo si integreranno, saranno sempre disponibili sul dispositivo.
DockSense Alert
Il vero marinaio si vede quando sta per attraccare in banchina: porti affollati, venti di traversia, correnti e ansia da prestazione possono mettere a disagio anche il diportista più esperto. Problemi superati se a bordo si installa DockSense Alert, dispositivo hi-tech per la barca che rappresenta la nuova generazione della tecnologia di attracco intelligente Raymarine.
Grazie alla tecnologia di visione stereo FLIR, DockSense Alert rileva e avvisa lo skipper quando gli ostacoli si avvicinano all’imbarcazione e avvisa immediatamente in caso di pericolo . I feed video in diretta da ogni telecamera consentono inoltre di vedere facilmente gli angoli ciechi direttamente sul display multifunzione.
Moray Flex Light
Strumenti hi-tech da barca. Per avere degli interni sempre eleganti e accoglienti è necessario avere un buon impianto di illuminazione che raggiunga ogni ambiente della barca. Questo è possibile con Moray Flex Light, l’unica luce flessibile marina RGBW al mondo ad avere sia un microcontrollore integrato che un circuito di gestione della potenza che si collega direttamente a un sistema elettrico DC a 2 cavi. Le luci a “strip” convenzionali richiedono ingombranti moduli di controllo a 4-5 fili per funzionare, aumentando i tempi di installazione, i costi di cablaggio e la complessità complessiva del progetto.
La luce è compatibile con il sistema di controllo digitale Lumitec, Poco Digital Lighting Control.
Sea Joule Marine
Strumenti hi-tech da barca. Ai fini della sicurezza in mare è sempre meglio essere certi che la pompa di sentina non smetta di lavorare perché le batterie sono scariche. A risolvere il problema ci pensa la pompa di sentina elettrica della Sea Joule Marine. Questo dispositivo hi-tech, concepito per piccole imbarcazioni, è alimentato da un pannello solare da 2 Watt integrato sopra il corpo pompa.
La Sea Joule ha inoltre un interruttore a galleggiante che invia l’acqua piovana raccolta fuori bordo tramite un tubo di scarico e include un’esclusiva funzione di spegnimento automatico quando tutta l’acqua è stata rimossa.
Fuoribordo elettrico Combi E-Thruster
L’idea di navigare senza consumare combustibile, in maniera silenziosa e a zero impatto ambientale solletica tutti i diportisti. Dal produttore olandese Combi arriva un nuovo fuoribordo che oltre a essere elettrico ha la caratteristica di essere completamente assemblabile secondo le esigenze dell’armatore.
Strumenti hi-tech da barca. Permette infatti di scegliere la potenza, da 4 hp a 9 hp, ma anche l’autonomia del motore, da 4 ore a 12 ore di moto, così come il tipo di comando a manopola come un vero fuoribordo, oppure, in versione entrobordo, il comando a cavi che arrivano alla monoleva vicino alla timoneria. Oltre a questo si possono aggiungere anche altre funzioni e optional.
Power Dolphin
Chiunque naviga, su qualunque tipo di barca, ama cimentarsi con la pesca per regalarsi una cena appetitosa. Per rendere la battuta di pesca facile e alla portata di tutti arriva PowerDolphin, un sistema intelligente che non può mancare tra gli accessori hi-tech per la barca e che può essere un prezioso alleato insieme a esche e lenze. Si tratta di un dispositivo a forma di una piccola “barchetta” da usare per calare la lenza nel punto desiderato, che integra una action-cam dotata di un potente ecoscandaglio e di una telecamera 4K UHD in grado di filmare sott’acqua e in superficie. PowerDolphin inoltre trova i punti caldi di pesca o i banchi e individua con precisione le posizioni attraverso un’applicazione Gps.