The Ocean Race, partita da Alicante la flotta di Imoca 60 e Vor 65

Il 15 gennaio è partita da Alicante (Spagna) la The Ocean giro del mondo in equipaggio in sette tappe con arrivo a Genova. In gara cinque Imoca 60 e sei Vor 65 impegnati nella Sprint Cup.

Finalmente si torna in oceano. Domenica 15 gennaio è salpata dalle banchine di Alicante, in Spagna, la The Ocean Race, il giro del mondo a tappe in equipaggio alla sua 14° edizione. C’è molta attesa per questa competizione che è a tutti gli effetti l’erede della Whitbread Round the World Race e si attesta come una delle regate più dure al mondo.

La flotta di Vor 65 e Imoca 60 in questo 2023 deve completare un percorso di 30.000 miglia attraverso gli oceani e il passaggio sotto i tre grandi capi di Horn, Buona Speranza e Leeuwin. Sono sette le tappe della The Ocean Race: Alicante, Capoverde, Città del Capo, Itajaì, Harhus, Kiel e a sorpresa Genova, dove si svolgerà il gran finale della competizione. L’approdo nella città genovese porta per la prima volta l’arrivo di questo prestigioso giro del mondo in Mediterraneo.

The Ocean Race

Gran finale nel porto di Genova

Oltre all’inedito traguardo nel Mare Nostrum, in questa edizione della regata si correrà la tappa più lunga della sua storia, quella da Città del Capo (Sudafrica) a Itajaì (Brasile): 12.750 miglia no-stop che impegneranno la flotta per circa un mese di navigazione nei mari del Sud. Al termine di ogni tappa gli equipaggi in gara dovranno svolgere anche delle In-Port Race, regate costiere utili ad accumulare punti per la classifica generale dell’evento.

Gli equipaggi in gara sugli Imoca 60 sono gli statunitensi di 11th Hour Racing Team, i tedeschi di Team Malizia, i franco tedeschi di Guyot environnement – Team Europe, i francesi di Biotherm Sailing Team e gli svizzeri Team Holcim – Prb. Ogni equipaggio è composto da cinque membri, dei quali almeno una donna.

Per la flotta dei Vor 65 ci sono invece sei team composti da 10 membri d’equipaggio (di cui almeno tre donne e tre under 30): i portoghesi del Mirpuri Foundation Racing Team, i lituani di Ambersail 2, gli olandesi di Team JAJO, i polacchi di WindWhisper Racing Team, i messicani di Viva México e gli austro-italiani di Austrian Ocean Racing powered by Team Genova. Gli appassionati possono seguire la The Ocean Race attraverso il servizio di tracking disponibile sul sito ufficiale del giro del mondo e sulle rispettive pagine social.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.