RescueME PLB3 è il miglior gadget hi-tech per il Dame Award 2022

Si chiama RescueME PLB3 ed è il nuovo Personal Locator Beacon lanciato da Ocean Signal che si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento Dame Award 2022. Il suo design ergonomico e le funzionalità evolute hanno stupito la giuria.

Il panorama del mercato nautico offre al diportista gadget e accessori di ogni genere, sempre più evoluti quanto a funzionalità, design e sostenibilità. C’è un premio che ogni anno premia il componente più innovativo. Si chiama Dame Award e viene assegnato nell’ambito del Mets (Marine Equipment Trade Show), ovvero la più importante fiera d’Europa dedicata agli accessori nautici.

In questo 2022 erano le 48 aziende che hanno presentato le loro ultime novità in catalogo da sottoporre alla giuria del Dame Award. La vittoria sia assoluta che nella categoria “Salvataggio e sicurezza” alla fine è andata al RescueME Plb3 AIS, il Personal Locator Beacon lanciato dalla società inglese Ocean Signal che ha sorpreso tutti per il suo alto livello di tecnologia e il design innovativo.

RescueME Plb3

Moltiplica le possibilità di essere salvati

Il RescueME Plb3 AIS racchiude al suo interno un dispositivo AIS per il rilevamento dell’uomo in mare e un Gps che consentono a chi lo indossa di essere individuato sia attraverso le costellazioni satellitari Gps e Galileo che tramite il noto sistema di identificazione radio. Una combinazione di rilevamento a lungo e a corto raggio che incrementa notevolmente le possibilità del naufrago di essere individuato e tratto in salvo. Il dispositivo si attiva quando è a contatto con l’acqua oppure quando si gonfia il giubbotto di salvataggio a cui è abbinato.

RescueME Plb3

Si testa il funzionamento con lo smartphone

Inoltre il RescueME Plb3 AIS Plb dispone di un sistema Return Link Service di Galileo per la conferma della ricezione del segnale di soccorso: un fattore che può cambiare completamente la situazione psicologica di chi attende i soccorsi. Grazie alla tecnologia Near Field Communication quest’app consente di testare il PLB3 con un palmare tenendo sempre sotto controllo il funzionamento di tutti i trasmettitori e lo stato della batteria, che dura 5 anni. Durante i test inoltre si utilizza la batteria dello strumento palmare e non quella del ricevitore, consentendo di non “sprecare” preziosa energia.

Dotato di luci di segnalazione visibili e a infrarossi, quanto al design il RescueME Plb3 AIS si presenta con una forma stretta e allungata che ne agevola l’inserimento all’interno dei giubbotti di salvataggio. Inoltre, grazie alla clip integrata, il dispositivo si fissa facilmente anche ai pantaloni, auna sacca o a uno zaino.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.