Lamborghini presenta Tecnomar, il motor yacht sportivo

Il marchio automobilistico Lamborghini lancia il nuovo Tecnomar, motoryacht di 63 piedi ispirato nelle linee ai celebri e amatissimi modelli “roadster” degli Anni 60 e 70. Estetica ricercata, alte prestazioni e ricerca tecnologica i suoi punti di forza.

Auto sportive e yachts di lusso hanno da sempre molto in comune e non a caso piacciono agli stessi estimatori. Questa contaminazione ha portato nel corso degli anni a una serie di interessanti collaborazioni tra case automobilistiche e cantieri nautici. Il risultato sono dei motoscafi di lusso ispirati nel design, nei materiali e nel concept ad alcune delle più belle super car di sempre. Sono barche dalle linee filanti e moderne che si ispirano alle preziose auto sportive di celebri brand come Lexus, Ferrari e Bugatti. Le fuoriserie di razza che diventano dunque fonte di ispirazione nautica.

È il caso per esempio del nuovo motoryacht Tecnomar for Lamborghini 63, presentato di recente e che, dicono i progettisti, sarà l’imbarcazione più veloce e prestante della flotta di The Italian Sea Group. Ispirato ai celebri e amatissimi modelli “roadster” degli Anni 60 e 70 della casa automobilistica, il 63 pesa solamente 24 tonnellate per 63 piedi di lunghezza e può raggiungere facilmente i 60 nodi di velocità.

Un gioiello di estetica, prestazioni e tecnologia

Realizzato in una “limited edition” che celebra l’anno di fondazione di Lamborghini, il Tecnomar è un autentico gioiello di estetica e potenza, con un design esclusivo e unico, ispirato alle auto prodotte dalla Lamborghini e in particolare alla Siàn FKP37.

Il super yacht griffato Lamborghini sarà anche il più veloce della flotta Tecnomar del Gruppo Italia Sea Group nonché tra i più leggeri in assoluto visto che è costruito con la tecnologia della fibra in carbonio che permette all’imbarcazione di pesare solamente 24 tonnellate per una dimensione complessiva che tocca i 63 piedi di lunghezza. Il design degli esterni del motoryacht è caratterizzato da una silhouette super sportiva e fuori da qualsiasi schema tipicamente nautico. Scafo e sovrastruttura nascono da una carena estremamente performante progettata dal team di ingegneri navali specializzati nello studio dell’idrodinamica e rilanciano in chiave contemporanea le storiche linee create da Marcello Gandini per le iconiche vetture Lamborghini Miura e Countach degli Anni 60 e 70.

Interni personalizzati in tanti dettagli

Gli interni, invece, sono il risultato di una progettazione high-tech basata sull’uso di materiali altamente performanti, in termini di peso e funzionalità, perfettamente coniugati con la migliore tradizione artigianale del made in Italy. Le scelte di customizzazione sono molteplici: dal colore degli esterni che riprende le verniciature Lamborghini e specifiche livree, agli interni, disponibili in due versioni con un’ampia possibilità di combinazioni di materiali. Come nelle super sportive Lamborghini, si trovano inoltre i dettagli in fibra di carbonio, l’utilizzo del Carbon Skin, i sedili supersportivi e il timone/volante.

“A maggio abbiamo annunciato di avere siglato l’accordo con Automobili Lamborghini e oggi presentiamo Tecnomar for Lamborghini 63, un motor yacht che sono certo diventerà un’icona futuristica come la vettura a cui si ispira – afferma Giovanni Costantino, ceo di The Italian Sea Group – selezionati armatori in tutto il mondo possiederanno non solo il motor yacht Tecnomar più veloce della flotta, ma un Tecnomar for Lamborghini 63 unico. Sono orgoglioso di avere scelto di realizzare con Automobili Lamborghini questo progetto innovativo e sfidante che coniuga tecnologia, eccellenza nel design, qualità e performance e che ci darà grandi soddisfazioni”.

Il varo previsto a inizio 2021

Tutti gli amanti del brivido sul mare non resteranno delusi. Anche per quanto concerne la potenza, infatti, il “Tecnomar for Lamborghini 63” è un’autentico bolide del mare: grazie alla potenza emessa dai due motori MAN V12-2000HP può raggiungere i 60 nodi di velocità, con prestazioni aerodinamiche frutto delle più recenti tecnologie progettuali e costruttive. Il primo esemplare di Tecnomar for Lamborghini 63 sarà pronto per l’inizio del 2021.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.