Giovanni Soldini a Genova racconta il suo record del thé

L’8 marzo il navigatore italiano Giovanni Soldini sarà ospite del Galata Museo di Genova per un incontro pubblico dove racconterà il suo fantastico record stabilito sulla Rotta del Thé a bordo del trimarano Mod 70 Maserati lo scorso 23 febbraio.

Aneddoti, curiosità, dettagli della vita di bordo e spiegazioni tecniche su cosa vuol dire oggi battere un record oceanico. Ne avrà di storie da raccontare sul suo ultimo exploit Giovanni Soldini reduce dalla “Rotta del Thé”, percorso sul quale ha appena stabilito il nuovo primato mondiale. Il prossimo 8 marzo il velista milanese sarà ospite infatti del Galata Museo del Mare di Genova, dove per la prima volta racconterà in dettaglio la sua ultima impresa che lo ha portato a stabilire a bordo del trimarano Mod 70 Maserati il primato sul percorso Hong Kong – Londra. Un’occasione da non mancare per tutti gli appassionati di vela e i fan del navigatore che hanno seguito la sua fantastica avventura in oceano.

Giovanni Soldini

Una folle corsa in oceano per battere Gitana

Salpato da Hong Kong lo scorso 18 gennaio insieme al suo equipaggio composto da Guido Broggi, Sébastien Audigane, Oliver Herrera Perez e Alex Pella, Giovanni Soldini  ha tagliato il traguardo di Londra il 23 febbraio passando sotto il Queen Elizabeth II Bridge, uno dei ponti più conosciuti del Tamigi. Oltre 13.000 le miglia percorse in 36 giorni, 2 ore e 38 minuti, circa cinque giorni in meno del precedente tempo di riferimento stabilito nel 2008 dal francese Lionel Lemonchois al timone del maxi catamarano di 32 metri Gitana.

Maserati trimarano

Un record conquistato tra strategie di rotta e incidenti

Un record, quello del team, costruito giorno per giorno e una navigazione molto dura durante la quale non sono mancati momenti critici, come la rottura del timone di dritta avvenuta il 28 gennaio dopo l’impatto con un oggetto galleggiante, avaria al quale il team italiano ha posto subito rimedio effettuando la riparazione in mare. Originali ma efficaci le strategie di navigazione di Soldini, come la rotta di risalita dell’Atlantico, avvenuta a ridosso delle coste africane oppure le ultime miglia affrontate tutte di bolina e con temperature polari.

Insomma l’incontro genovese sarà pieno di storie, tecnica e avventura. L’incontro è in programma alle ore 18 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova. L’ingresso è libero fino alla disponibilità di posti.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.