Cartografia elettronica: Garmin acquisisce Navionics

Il colosso americano della navigazione satellitare Garmin ha di recente acquisito l’azienda italiana Navionics, leader mondiale nella produzione di cartografia elettronica e applicazioni mobile per il mercato nautico. Obiettivo della fusione quella di creare un archivio di carte nautiche elettroniche per i naviganti completo, accurato e accessibile.

Carte nautiche elettroniche più accurate, precise e fruibili con la massima semplicità dai naviganti di tutto il mondo. Questo l’obiettivo della recente fusione tra l’azienda statunitense Garmin, colosso mondiale nella navigazione satellitare, e l’azienda italiana Navionics, società leader a livello globale nella produzione di cartografia elettronica e applicazioni mobile per il mercato nautico.

Chart plotter

Carte nautiche, tecnologia Gps e dispositivi mobili

Da 25 anni Garmin è un’azienda all’avanguardia nella produzione di strumentazione elettronica applicata alla nautica ed è stata recentemente nominata “Produttore dell’anno) per il terzo anno consecutivo dall’associazione NMEA (National Marine Electronics Association. Il marchio americano offre una delle gamme di prodotti più sofisticata del settore, che include strumenti quali: chartplotter, display multifunzione touchscreen, ecoscandagli, radar ad alta definizione, autopiloti e altri dispositivi e servizi che si distinguono per innovazione, affidabilità e semplicità d’uso. Navionics per contro possiede il più grande database di cartografia nautica e lacustre, con una copertura totale dei mari e decine di migliaia di laghi e fiumi.

Molte di queste mappe sono state sviluppate grazie ai rilevamenti effettuati direttamente da tecnici Navionics sul campo, grazie all’impiego di tecnologie avanzate quali il rilevamento laser e la fotografia satellitare.

Carte nautiche

Un archivio hi-tech prezioso per i diportisti

È evidente che questa fusione tra una delle migliori società di elettronica per la nautica con un’azienda leader della cartografia disponibile anche su tablet e smartphone) non potrà che portare vantaggi ai diportisti che potranno contare nel futuro su una cartografia davvero completa e da un’interfaccia ancora più affidabile.
“Navionics è nota da molto tempo come un produttore leader di carte nautiche di grande accuratezza e di applicazioni mobili per naviganti – ha dichiarato Cliff Pemble, Presidente e CEO di Garmin – combinando i contenuti di Navionics con quelli di Garmin’s BlueChart®, saremo in grado di offrire la migliore copertura disponibile in termini di ampiezza e approfondimento ai nostri clienti del settore nautico. In futuro intendiamo mantenere il marchio Navionics e continuare ad assistere i clienti esistenti di Navionics”.

“Sin dalla sua fondazione, Navionics ha creduto e ha investito la sua passione nella creazione di prodotti che migliorino l’esperienza di navigazione – ha detto Giuseppe Carnevali, fondatore e Presidente di Navionics – Garmin condivide la nostra passione di servire l’industria nautica ed è la società ideale per portare avanti la grande reputazione e il forte marchio di Navionics”.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.