Presentato lo scorso ottobre 2018 a Napoli, il nuovo gommone 27 GT proposto dal cantiere partenopeo MV Marine presenta una coperta modulare che si presta a varie configurazioni che rispondono a diverse esigenze di navigazione: diporto, charter, battello di servizio a bordo dei mega yachts.
Chi l’ha detto che un gommone debba avere un’unica configurazione, buona per ogni maniera di solcare il mare? E se invece avesse la capacità di adattarsi a ogni esigenza di navigazione modificando il proprio piano di coperta? È questa la filosofia del cantiere MV Marine che di recente ha lanciato il nuovo 27 GT, un battello pneumatico hi-tech che tra i suoi punti di forza presenta la modularità della coperta. Cosa significa? In pratica il layout esterno si presta a varie configurazioni grazie alla possibilità di scegliere tra due tipologie di consolle e tre diversi casseri/sedute di guida.
Combinando tra loro queste soluzioni si può infatti ottenere la versione del battello più adeguata alle proprie esigenze: si passa quindi dalla configurazione con doppia dinette a prua e a poppa, che può ospitare fino a 16 persone comodamente sedute, a quella che, grazie ad apposite prolunghe, crea due ampie superfici prendisole a prua e a poppa. Queste soluzioni rendono questo gommone capace di rispondere alle diverse esigenze del diportista privato ma anche del charter o per l’impiego come tender di grandi yacht.
Qualità marine e costruzione hi-tech
Fratello maggiore del 25 GT immesso sul mercato all’inizio del 2018, questo 27 GT è lungo 7,85 metri, largo 2,90, con una stazza di 995 kg e una motorizzazione fino a 300 hp. È un piccolo concentrato di qualità stilistiche e marine, materiali hi-tech, contenimento dei pesi ed efficienza idrodinamica, ma è certamente la versatilità della sua coperta a rappresentare una caratteristica inedita e vincente.
Quanto alle tecniche di costruzione del 27 GT sono sempre quelle storicamente utilizzate da MV Marine, ovvero l’impiego di vetroresina e hypalon, l’infusione sottovuoto di carena e coperta, con un telaio spaziale di collegamento tra le parti, processo rtm-light per i coperchi e ricerca della massima qualità per allestimenti e accessori.
Planate immediate e zero cabrate
La carena del 27 GT è studiata per fendere con dolcezza le onde e quindi assicurare un ottimo confort in navigazione. È dotata di un pattino longitudinale per lato che termina prima dello specchio di poppa e di un pianetto di accelerazione a poppa che annulla qualsiasi fenomeno di cabrata. L’ingresso in planata risulta quindi immediato. In pratica è una carena con linee d’acqua molto pulite, che non rinuncia alle prestazioni velocistiche anche grazie alla posizione dei tubolari che non interferiscono con il flusso d’acqua: in pratica intervengono solo nelle manovre di virata, che risulta precisa e sicura anche quando molto stretta.
Le prestazioni ovviamente dipendono anche dalla motorizzazione, nonché dalle condizioni del mare, dal vento, dal numero di persone a bordo e dal riempimento dei serbatoi. Con il nuovo Mercury Verado V8 4,6 litri da 300 hp il 27 GT in condizioni ottimali può raggiungere una velocità massima di 51,3 nodi, al regime di 5.900 giri e con un consumo di benzina di 92,3 litri/ora. Info: www.mvmarine.it.