Una mostra a Ravenna celebra Epaminonda Ceccarelli

Dal 7 aprile al 27 maggio va in scena a Ravenna la mostra “Epaminonda Ceccarelli. L’uomo e il progettista”, dedicata al celebre ingegnere, designer nautico e padre della vela moderna.

Epaminonda Ceccarelli è stato uno dei maestri della nautica in Italia e a Ravenna è un vero mito. È stato il progettista che, negli Anni 60, ha fatto nascere in Italia la vela moderna, quella delle barche in vetroresina costruite in serie. È il primo progettista che, nel 1973, è andato nella tana dei maestri francesi, a La Rochelle, e li ha battuti con il suo EC 26.

A 12 anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel 2011, la città lo tributa con la mostra “Epaminonda Ceccarelli. L’uomo e il progettista” che apre al pubblico venerdì 7 aprile (fino al 27 maggio) presso la Biblioteca Classense (Via Baccarini 3A, Ravenna), dove le sue opere più significative saranno a disposizione del pubblico con due settori espositivi, uno dedicato alle opere di terra e una alle sue barche. Si spazia dalle prime abitazioni realizzate a Ravenna fino ai progetti nautici che saltano la sua capacità di esplorare le possibilità di rendere pratiche le barche, che il pubblico vede come mezzi ideali per la vacanza.

Leggi anche: La storia dello yacht design firmata da Andrea Vallicelli

La sua “visione” ha cambiato la nautica italiana

Epaminonda Ceccarelli detto “Nanni”, ingegnere, padre di Giovanni (che ha seguito le orme paterne: grande progettista, anche di Coppa America), ha certamente lasciato il segno nel mondo del design nautico, dalla sua matita sono nate tantissime “Classic Boat“. Lo stimolo per iniziare la produzione nautica è stata la sua grande passione per il mare Adriatico, sul quale ha navigato fin da giovane.

Ceccarelli ha disegnato di tutto, dal piccolo EC17 Mosquito, un esempio di piccola barca abitabile, fino ai 16 metri del Searif 55. Passando per il Cranchi EC19, l’otto metri Malaguegna e poi ancora la prima barca in vetroresina di serie, il Classis 26 oppure il Morgana, prima classe IOR dalle linee eleganti con la caratteristica poppa larga e allungata, tipica dei progetti di Epaminonda Ceccarelli di inizio Anni 80.

Insomma Epaminonda Ceccarelli è stato un gigante della vela moderna e vi consigliamo di visitare la mostra “Epaminonda Ceccarelli. L’uomo e il progettista” a lui dedicata.

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore, reporter e direttore di testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici, compresi tutti i watersports.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.