Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di nautica. Torna per la 45° edizione Nauticsud, la fiera internazionale della nautica più importante del Sud Italia.
L’esposizione apre i battenti dal 10 al 18 febbraio 2018 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli con numeri da record: ben 200 espositori e oltre 800 imbarcazioni esposte.
La città di Napoli torna a rinnovare il suo profondo legame con il mare e la navigazione anche in questo 2018. Tutto pronto infatti per dare il via a Nauticsud 2018, la fiera internazionale della nautica più importante del Sud Italia giunta alla sua 45° edizione. L’esposizione, ormai un classico degli appuntamenti fieristici per gli appassionati di nautica, quest’anno conferma una netta crescita: dai 30.000 metri quadri espositivi del 2016 è passata agli attuali 50.000, ma soprattutto registra il raddoppio dei 100 espositori del 2016 che in questo 2018 diventano 200; infine il dato relativo delle barche esposte che dalle 400 del 2017 passano alle 800 di questa edizione.
Nauticsud 2018: barche in anteprima e due progetti hi-tech
Molte le novità in programma al Nauticsud 2018 tra cui cabinati a vela e motore, yacht, gozzi e gommoni presentati in anteprima, così come spazio ai motori innovativi. Non mancano a corollario della fiera una serie di convegni legati al mondo nautico che illustreranno le novità tecniche, normative e amministrative del diporto in Italia, così come workshop e lezioni di master per universitari e scuole. Da segnalare inoltre la presentazione di due innovative tecnologie che potrebbero rivoluzionare il settore della nautica.
La prima è la Hybrid Ecological Boat, un sistema che dà la possibilità agli armatori di rendere la propria imbarcazione a propulsione ibrida, ossia con alimentazione tradizionale e a gas (gpl e metano) che consentirebbe di risparmiare più del 50 per cento del carburante e di abbattere le emissioni inquinanti del 90 per cento.
Il secondo progetto si chiama Foil Rubber Boat che applica la tecnologia foil alle imbarcazioni a motore con un kit di appendice mobile brevettato che consente il sollevamento di imbarcazioni durante la navigazione su appendici portanti (foil), retraibili in manovra e alla fonda, riducendo l’attrito dello scafo, con un risparmio di carburante impiegato di circa il 40 per cento.
Si apre una settimana di eventi, premi, convegni e serate di gala
Tra gli appuntamenti in programma al Nauticsud 2018 anche una serata di gala in scena il giorno 16 al Teatro Mediterraneo durante la quale saranno assegnati, per la prima volta, gli Award Nauticsud, premi rivolti ai produttori, per le categorie Innovazione Tecnologica, Progetto Ecosostenibile e Progetti Giovanili.
Il Nauticsud 2018 occuperà sette padiglioni coperti: dall’1, con ingresso da piazzale Tecchio, fino al 6, con ingresso anche da viale Kennedy, e poi il 10, il cosiddetto padiglione “Caboto”. Inoltre, ad ospitare le aree espositive, ci saranno anche gli spazi esterni di Viale delle 28 Fontane, progettato da Marcello Canino. Per nove giorni il Nauticsud ospiterà anche numerosi convegni.
Il Nauticsud avrà i seguenti orari: venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 20.30. Da lunedì a giovedì, invece, dalle ore 12.30 alle 19.00. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, mentre per le scuole è di 6 euro. Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Info: www.nauticsudofficial.it.