Risulta disperso in Pacifico lo skipper statunitense Donald Lawson, impegnato nel tentativo di stabilire il record nel giro del mondo in solitario a bordo del suo trimarano Orma 60 Mighty Merloe (ex Groupama 2 di Franck Cammas).
Dallo scorso 13 luglio lo skipper statunitense Donald Lawson al comando dell’Orma 60 Mighty Merloe non ha più mandato notizie e posizione della sua traversata e sembra essere svanito nel nulla in oceano Pacifico. Lawson, aveva lasciato Acapulco, in Messico il 5 luglio 2023, per fare rotta verso il Canale di Panama e, successivamente, verso Baltimora da dove sarebbe partito a tentare di battere il record di giro del mondo in solitario il prossimo autunno.
L’ultimo contatto radio risale al 9 luglio, data in cui il velista professionista, in seguito da una forte burrasca, aveva subito problemi idraulici e di approvvigionamento elettrico. La sua ultima posizione registrata il 13 luglio alle 13:24 era: Gmt a 12°13.475’N, 099°19.735’W.
Una barca da record per un progetto sociale
Originariamente noto come “Groupama 2”, il trimarano di Lawson è stato l’ultimo della classe Orma ad essere costruito. Varato nel 2004 ha vinto ben cinque campionati Orma sotto la guida dello skipper Franck Cammas. Nel 2010 è stato utilizzato come barca di allenamento per Oracle Team Usa nella 33a America’s Cup e nel 2017 al comando di H.L. Enloe ha stabilito il record della Transpac Race col tempo di 04 giorni 06 ore 32 minuti e 30 secondi.
Dal canto suo Donald Lawson è noto negli Usa per il suo coinvolgimento nel progetto Dark Seas, un’associazione senza scopo di lucro che mira a promuovere la visibilità degli afroamericani nello sport della vela.
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha emesso un rapporto per allertare le imbarcazioni nel raggio di 300 miglia nautiche dall’ultima posizione nota di Lawson. Ma a distanza di così tanti giorni ancora non si hanno notizie del naufrago.