Sulla scia di Luna Rossa, il wakeboarding estremo di Nikolas Plytas

Nelle acque di Cagliari il campione di sport acquatici Nikolas Plytas si è fatto trainare a bordo di una tavola da wakeboard dal prototipo di Luna Rossa a velocità folle. In un video mozzafiato la straordinaria performance.

Che effetto fa planare a velocità estrema su una tavola da wakeboard sfruttando il traino di Luna Rossa? Sicuramente una scarica di adrenalina pazzesca, tanto divertimento e qualche rischio. È successo all’atleta greco Nikolas Plytas, campione di sport acquatici con 2,5 milioni di follower su TikTok, che nei giorni scorsi insieme al team di Prada ha realizzato una performance davvero inedita ed esilarante. Immortalata in un video che subito è andato virale sui Social.

A bordo di una tavola da wakeboard progettata e costruita su misura per lui da Luna Rossa Prada Pirelli, Nikolas si è fatto trainare dal prototipo Luna Rossa a Cagliari, nello specchio di mare antistante la base del challenger italiano alla 37° America’s Cup.

Nikolas Plytas

Una sfida estrema preparata con massima cura

Per la prima volta impegnato in un progetto del genere, l’atleta greco si è dovuto concentrare sull’alta velocità e sulla tenuta durante le manovre dell’imbarcazione, cercando di sfruttare la forza centrifuga per ottenere ancora più velocità. Una sfida assolutamente “potente”, come l’ha definita lui stesso.

Nikolas ha preparato questo progetto in maniera molto meticolosa per assicurarsi che tutto fosse perfetto. Prima di effettuare la session di wakeboarding al traino del prototipo, infatti, è voluto salire e navigare a bordo del LEQ12 per capire come funzionava la barca e per avere un’idea chiara di come e dove si sarebbe dovuto posizionare con la tavola. Poi ha fatto una prova di traino con la barca appoggio per valutare le velocità di media.

Leggi anche: Come scegliere una tavola da wakeboard

Accelerazioni impressionanti durante le strambate

Finalmente al traino dello scafo prototipo, Nikolas si è dovuto confrontare con condizioni meteo differenti, che sono passate da poco vento e mare piatto a brezza formata e onda, situazione che ha reso la sfida molto complessa soprattutto durante le “curve”, quando la tavola uscendo dalla scia, ha raggiunto velocità impressionanti, superando, addirittura, il prototipo.

La tavola da wakeboard utilizzata Nikolas Plytas è stata studiata e realizzata dal team di Luna Rossa Prada Pirelli, per essere veloce e stabile ad alte velocità. Umberto De Luca, designer di Luna Rossa e responsabile del progetto, spiega: “Si tratta di una tavola direzionale in carbonio, resistente all’abrasione e all’impatto, con bordi a spigolo per essere veloce e garantire, contemporaneamente, maggior presa durante le curve. Dopo aver a lungo parlato con Nikolas per capire le sue necessità, l’abbiamo realizzata leggermente più lunga del normale per permettergli di avere una superficie di appoggio maggiore e atterrare in sicurezza dopo grandi salti”.

GUARDA IL VIDEO:

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.