Siamo partiti in barca a vela per la nostra “long summer”

Una coppia di giovani velisti e i loro due figli dopo avere pianificato un cambio radicale di vita hanno deciso di girare il mondo a bordo di un catamarano. La barca, così come il blog dove descrivono le loro giornate di vita marina, si chiama The Long Summer. Ecco l’intervista che ci hanno rilasciato.

Sono in molti a sognare di partire e girare il mondo con una barca a vela. Alcuni quel sogno lo traducono in realtà. Come hanno fatto Ben e Emily con i loro due figli Sullivan e Frankie che dopo aver vissuto a Singapore per otto anni, hanno deciso di cambiare vita e dare vita allo loro Long Summer, ossia la lunga estate. Insieme sono partiti nell’ottobre 2019 da La Rochelle, nella Francia occidentale, sul loro catamarano nuovo di zecca, senza alcuna esperienza di navigazione precedente.

La loro è una famiglia normale anche se molto internazionale: Ben è cresciuto nel piovoso Nord Ovest dell’Inghilterra, mentre Emily è nata e cresciuta sulle assolate spiagge del Nord di Sydney, in Australia. Si sono incontrati vicino alle Catskill Mountains della Pennsylvania orientale, negli Stati Uniti e dopo qualche anno sono arrivati Sully e Frankie che ora hanno rispettivamente 5 e 3 anni.

Leggi anche: La barca come perfetto antidoto al Coronavirus

Long Summer

Un’avventura a vela pianificata per 4 anni

La loro grande fuga dalla vita ordinaria è stata pianificata per quattro anni e il loro obiettivo è completare il giro del mondo a vela senza fretta. Hanno pianificato un viaggio di circa 10 anni condividendo nuove esperienze, vivendo in modo essenziale e stando a stretto contatto con la natura. La loro barca si chiama proprio Long Summer ed è un Astréa 42 di Fountaine Pajot, un bel catamarano che combina un design intelligente. Spazi confortevoli e stabilità all’ancora. La cosa che apprezzano di più a bordo è la possibilità di avere uno scafo per i bambini e uno separato per loro.

Il nome The Long Summer, che è anche il nome del progetto a cui hanno dato vita Ben e Emily e del blog sul quale è possibile seguire il loro viaggio, è nato dal desiderio di vivere un’avventura lunga e tortuosa, un’avventura che sembra non finire mai, piacevole e soleggiata. Proprio come quelle lunghe estati che tutti noi passiamo da bambini, quando il tempo non sembra avere importanza e la vita è giocosa e semplice. Ma come si vive concretamente un viaggio di questo tipo. Gli abbiamo rivolto alcune domande ed ecco quello che ci hanno risposto.

Long Summer

  • Cosa vi ha spinto a lasciare tutto e ad avventurarvi in mare aperto?

Dopo avere vissuto a Singapore per 8 anni, abbiamo iniziato a pensare a cosa sarebbe successo dopo e ci piaceva l’idea di fare un “anno sabbatico” come famiglia. Più ne parlavamo, più l’idea di The Long Summer cresceva e presto stavamo esaminando le opzioni per un’avventura permanente. Dopo un po’ di ricerche sapevamo che la risposta sarebbe stata una barca. Aveva tutte le carte in regola per noi per quanto riguarda i viaggi lenti a lungo termine e allo stesso tempo ci permetteva di lavorare a distanza.

  • Come hanno reagito i vostri figli Frankie e Sullivan alla notizia?

Frankie aveva appena compiuto 2 anni quando ci siamo trasferiti a bordo, quindi è stato difficile spiegarle il concetto di vivere su una barca. Ma avevamo parlato di questo sogno della The Long Summer per quattro anni dal giorno in cui Sullivan è nato, quindi è qualcosa che ha sempre saputo che un giorno sarebbe successo. Anche se era molto triste di lasciare i suoi amici a Singapore, era al settimo cielo per trasferirsi finalmente a bordo e iniziare a navigare!

  • Come avete organizzato l’educazione per loro?

Dato che i bambini sono ancora piuttosto piccoli, non abbiamo dovuto preoccuparci troppo della scuola per ora. Tuttavia, è bello per loro avere a volte l’interazione sociale e l’immersione culturale di un ambiente di gruppo, quindi frequentano una scuola locale per 5 mesi all’anno quando ci fermiamo ogni inverno. Questo ci dà anche l’opportunità di concentrarci sul lavoro e di completare i lavori in barca. Man mano che cresceranno probabilmente valuteremo opzioni più formali di scuola a distanza in stile The Long Summer.

Long Summer

  • Ci sono persone che fanno fatica a preparare le valigie per due settimane di vacanza. Voi come siete riusciti a organizzare tutte le cose da portare per la vita in barca?

Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di girare il mondo in barca è che significava che non avremmo dovuto fare le valigie ogni volta che cambiavamo luogo, un po’ come una lumaca che si muove lentamente e porta la sua casa ovunque vada. Quando abbiamo lasciato la nostra casa a Singapore, abbiamo fatto un sacco di riduzioni, comprese tre vendite in garage, vendendo molti oggetti online e donando il resto. Una volta presa la decisione di vivere su una barca, il cambiamento mentale è stato immediato. Abbiamo dovuto essere spietati sugli oggetti che abbiamo tenuto e ora consideriamo con attenzione ogni acquisto che facciamo. Se qualcosa è troppo grande, non è multifunzionale o ne abbiamo già uno, allora non lo compriamo. Vivere su una barca ti insegna quanto poco ti serve nella vita.

  • Le barche sono sempre piccole alla lunga, anche i catamarani come il vostro. Non vi manca lo spazio o la privacy?

Ci stiamo abituando a vivere l’uno nelle tasche dell’altro e cerchiamo di darci spazio a vicenda quando ne abbiamo bisogno. Ma in realtà abbiamo trascorso gran parte degli ultimi 15 anni vivendo comunque in piccoli appartamenti. Abbiamo comprato questo catamarano con l’idea che sarebbe stato qualcosa in cui avremmo potuto crescere quando i bambini sarebbero diventati più grandi. E dato che il nostro cortile è l’intero oceano, non ci lamentiamo troppo della mancanza di spazio!

  • Come organizzate la gestione delle risorse a bordo?

Il nostro obiettivo è quello di essere il più possibile autosufficienti e passare la maggior parte del nostro tempo all’ancora durante la stagione di navigazione. Ci affidiamo molto ai nostri 1200 Watt di energia solare e al nostro banco di batterie per avere energia. Abbiamo anche un dissalatore, un piccolo generatore portatile e una lavatrice a bordo (essenziale con i bambini piccoli!) per evitare di dover andare troppo spesso in marina. Finora ha funzionato molto bene e siamo molto soddisfatti della configurazione.

  • Quali sono le incognite di questa esperienza che vi spaventano di più?

La nostra priorità numero uno è quella di rimanere al sicuro sull’acqua, quindi navigheremo solo in condizioni favorevoli dove possibile. Tuttavia, senza alcuna esperienza nautica precedente, siamo ancora dei principianti e abbiamo molto da imparare. Non abbiamo paura dell’ignoto e cerchiamo di affrontare tutto con la mente lucida. Con ogni sfida la nostra esperienza e conoscenza cresce!

  • I media spesso descrivono un mondo peggiore di quello che è in realtà. Quali paesi volete visitare?

Non ci preoccupa troppo viaggiare in molti paesi e ci piace vivere nuove esperienze e culture diverse. Abbiamo trascorso lo scorso inverno e il lockdown a Tangeri per un totale di 8 mesi e l’abbiamo adorato! Viaggiare attraverso il Nord del Marocco è già stato un punto culminante. La prossima stagione abbiamo in programma di navigare intorno al mare Adriatico e non vediamo l’ora di visitare l’Albania e il Montenegro. Senza metterci in pericolo, nessun posto è off limits. Tunisia, Costa Rica, le isole dei Caraibi e del Pacifico, Indonesia: nominate un paese caldo e potete scommettere che è sulla nostra lista!

  • Come influenzerà il vostro viaggio la persistenza del Covid-19?

Ci sentiamo molto fortunati di essere stati in grado di viaggiare in sicurezza come abbiamo fatto quest’anno, anche se non ha quasi corrisposto ai nostri piani originali. Non prevediamo che il Covid-19 influenzi troppo i nostri viaggi in futuro, ma faremo sempre ciò che è giusto e sicuro. La vita di un marinaio è tutt’altro che fissa, quindi rimarremo flessibili e prenderemo ogni giorno come viene. Long Summer è la nostra casa e non c’è nessun altro posto dove vorremmo essere, ma speriamo che il prossimo anno vada un po’ meglio!

  •  I programmi cambiano continuamente quando si naviga. Quando volete tornare sulla terraferma?

Non abbiamo ancora intenzione di smettere di navigare! Finché ci piacerà e saremo in grado di farlo, continueremo  a vivere la nostra “Long Summer”. Vediamo questa come un’avventura a lungo termine e speriamo di passare il prossimo decennio navigando per il mondo. A un certo punto la vita sulla terraferma probabilmente ci chiamerà di nuovo, ma per ora la nostra casa è in mare aperto!

Bimbi a bordo: la barca, l’organizzazione, l’approccio

 

 

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.