Sviluppato dal cantiere inglese RS Sailing e distribuito in Italia da Negri Nautica, l’RS21 è un monotipo a chiglia sportivo e divertente e con una forte anima “green” che sta conquistando il popolo delle regate.
Tra i cantieri nautici che negli ultimi anni hanno puntato decisamente su processi produttivi eco sostenibili e propulsione elettrica non mancano quelli specializzati anche su derive e barche a vela sportive. È il caso per esempio di RS Sailing, è il più grande costruttore di derive al mondo, che ha inserito nel proprio catalogo l’RS21, un monotipo a chiglia retrattile, pensato per la regata, facilmente carrellabile e soprattutto con un’anima “green”.
Leggi anche: Nautica: è ora di considerare anche il “fine vita” delle barche
Resine ecologiche e motore elettrico, ecco il futuro
L’RS21 è costruito infatti con resine ecologiche e tutto il suo processo produttivo si basa sull’ecosostenibilità dei materiali grazie alla riduzione di plastica utilizzata e all’efficienza della logistica. Altro punto di forza dell’RS21 è che come optional può installare un motore elettrico Torqeedo con una potenza di 3Hp e alimentato da una leggera batteria al litio. L’accumulatore è posizionato nel gavone di prua, è facilmente asportabile per le operazioni di ricarica e garantisce di navigare per 10 miglia marine con un consumo di energia equivalente a 40 grammi di benzina. Il cantiere ha previsto anche la possibilità di aggiungere l’alloggiamento di una seconda batteria, se si vuole aumentare l’autonomia.
Batteria al litio sempre sotto controllo
Sull’RS21 il piede del motore Torqeedo si solleva e scompare nello scafo durante la navigazione a vela eliminando l’attrito dell’elica. Una piccola leva di comando consente una facile e precisa regolazione della velocità e l’inserimento della marcia avanti o indietro. Inoltre la console di comando del propulsore è dotata di un display che fornisce tutte le informazioni sullo stato di carica della batteria e sulla autonomia di percorrenza residua.
Distribuito in Italia da Negri Nautica, l’RS21 prevede un equipaggio di quattro persone con un peso totale tra i 300 e i 365 kg. La barca è lunga 6,40 metri, larga 2,2 e ha una superficie velica di 64,6 mq.