Dal 15 al 17 novembre apre i battenti in Olanda il Metstrade, importante rassegna riservata al settore dell’accessoristica e dei componenti nautici. Oltre 1.400 gli espositori presenti con un gran seguito di aziende italiane.
Il settore degli accessori nautici, proprio come quello delle barche, allo stato attuale viaggia alla grande e a livello europeo si prevede una crescita annua stimata al 5,9% per il quadriennio 2021-2025, con previsioni di fatturato di 8,3 miliardi di euro a fine periodo.
Per avere un quadro di tutte le novità nel campo dei componenti nautici una delle più importanti vetrine mondiali è sicuramente il Mets di Amsterdam.
Leggi anche: Gli 8 accessori che rendono più confortevole la vela al freddo
Passata la tempesta del Covid il Mets mette le ali
Quest’anno riapre finalmente le sue porte dal 15 al 17 novembre presso il centro fieristico Rai della città olandese. Negli ultimi due anni infatti a causa dell’emergenza sanitaria il Mets si era svolto prima con un format multimediale (2020) e poi in versione ridotta (2021) dovuta alle tante aziende che avevano rinunciato in seguito all’inasprimento delle misure restrittive per questione di salute pubblica da parte del Governo.
Una marea di espositori con l’Italia in prima fila
In questo 2022 però il Mets torna in grande spolvero come testimoniano gli oltre 1.400 espositori provenienti da 50 nazioni che saranno ad Amsterdam. Tutte aziende specializzate nel comparto dei materiali, equipaggiamenti, sistemi e componenti nautici. Tra queste anche l’Italia è in prima fila con ben 288 aziende presenti, un primato che sottolinea da un lato l’importanza di questo settore per l’industria nautica del nostro Paese e dall’altro la capacità di innovare delle aziende italiane sempre più apprezzate per il design, la cura e la qualità dei propri prodotti.
“Casa Italia”, così si chiama la zona del Mets riservata agli operatori del Belpaese, ha il suo centro nel padiglione numero 12, adiacente all’undicesimo che accoglie il Super Yachts Pavillon. Oltre all’esposizione di attrezzature e accessori, la fiera olandese prevede anche un fitto calendario di incontri e seminari su ecosostenibilità, nuovi materiali, futuro e tecnologia e turismo nautico. Verranno infine designati i vincitori del prestigioso Dame Design Awards, riconoscimento che ogni anno premia gli accessori più innovativi: quest’anno sono candidati oltre 100 prodotti.
GUARDA IL TRAILER: