Patente Nautica: uscite le correzioni dei nuovi quiz

In una nota ufficiale il 31 maggio il Ministero delle infrastrutture ha diffuso l’ultima versione dei quesiti per sostenere l’esame per l’abilitazione al comando di unità da diporto.

Patente Nautica e nuovi quiz. Con un nuovo decreto diffuso il 31 maggio il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato la lista di domande funzionali ad aggiornare e uniformare le modalità di svolgimento degli esami per l’abilitazione al titolo di comandante di unità da diporto, è stata ulteriormente modificata e messa a disposizione degli utenti. C’era infatti la necessità di correggere taluni errori e refusi presenti nelle nuove liste di domande.

Sono partite invece martedì 1° giugno 2022 le prime sessioni di esami che adottano i nuovi quiz di teoria e gli esercizi di carteggio frutto della riforma dell’esame per la patente nautica. Il nuovo corso, fortemente voluto da Confindustria Nautica, mira a frenare la costante decrescita del rilascio di nuove patenti; letteralmente dimezzate dal 1998 al 2019, a conferma della necessità di una riforma.

Leggi anche: Cambia l’esame per la patente nautica: tutte le novità

Patente quiz

Un iter per i nuovi quiz lungo e pieno di ostacoli

Patente Nautica e nuovi quiz.Quello dei nuovi quiz per la patente nautica è stato un percorso non proprio lineare e veloce. Diffusi per la prima volta come allegato al decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 febbraio, sarebbero dovuti entrare in vigore il 14 maggio. Ma un primo stop, dovuto sia a motivi tecnici che alla correzione di errori presenti nella loro prima stesura, ne ha fatto slittare il varo al 1° giugno.

Lo stabiliva, il 12 maggio un nuovo decreto con il quale il ministero diffondeva un ulteriore allegato correttivo. Riveduto di sicuro, corretto non proprio, visto che a un giorno dall’inizio della loro entrata in vigore i quiz hanno subito un nuovo aggiornamento.

Un approccio più vicino alla realtà

Patente Nautica e nuovi quiz. «Il nuovo esame della patente nautica – commenta Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica – è un’occasione per avvicinare alla nautica nuovi diportisti; questi ultimi saranno ora esaminati con un approccio più vicino alle reali necessità di conoscenza della navigazione da diporto. Inoltre, i nuovi quiz consentiranno una preparazione meno nozionistica, ma più incentrata sulla consapevolezza e sull’attenzione alla sicurezza in mare»

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.