Jeanne Socrates, conosciuta come la “signora degli oceani”, a 77 anni sta terminando il suo secondo giro del mondo in solitario e senza scalo. Già suo il primato della skipper più anziana a completare un’impresa simile, ma ora con questo nuovo exploit strapperà il record assoluto al giapponese Minoro Saito.
L’hanno soprannominata la “signora degli oceani”, visto che all’età di 76 anni questa donna canadese non solo continua ad andare a vela con entusiasmo ed energia, ma dimostra di avere con il mare e la navigazione un legame speciale oltre che uno spirito per l’avventura che molte persone più giovani di lei nemmeno si sognano.
Nel dicembre del 2018 Jeanne Socrates ha mollato gli ormeggi del porto di Victoria, in Canada, per tentare di conquistare il record per la circumnavigazione del globo in solitario per la persona più anziana senza scalo e assistenza passando per i capi di Buona Speranza, Horn e Leewin.
Per lei anche una burrasca con scuffia
Dopo 7 mesi trascorsi in oceano, la Socrates è ormai vicina a casa: le mancano da coprire ancora 3.000 miglia e ce l’avrà fatta. Un viaggio non semplice il suo visto che ha dovuto affrontare diverse burrasche e il ribaltamento della barca, ma ha stretto i denti e ha continuato a vivere il suo sogno. Tra i momenti più duri trascorsi a bordo del suo Najad 380 di nome Nereida la Socrates quando era a 150 miglia dalla costa della Nuova Zelanda ha preso una burrasca con venti a 45 nodi e onde oltre gli 8 metri. Il cabinato si è capovolto e ha riportato diversi danni.
Problemi però a cui la Socrates ha fatto fronte da sola con una sosta nel porto di Tiramu in Nuova Zelanda, ma senza mai toccare il molo e scendere a terra per mantenere lo status di “senza scalo” al suo tentativo di record.
Quella corsa al record senza età
Avendo compiuto gli anni in navigazione, Jeanne oggi ha 77 anni. Attualmente il record del giro del mondo per la persona più anziana appartiene al giapponese Minoro Saito che nel 2005, all’età di 71 anni, ha compiuto l’impresa. La stessa Socrates tuttavia detiene il primato per il giro del mondo in solitario senza scalo e assistenza per la donna più anziana che stabilì quando aveva 70 anni. Come dire, la voglia di record velici non conosce proprio età…