Si conclude con soddisfazione l’avventura oceanica di Luca Sabiu e i suoi allievi della scuola Mastersail alla Arc+ 2021: dopo la vittoria nella prima tappa di Capoverde conquistano il terzo posto nella seconda ai Caraibi.
Alla fine è arrivato anche il verdetto della classifica della seconda tappa della Arc+ 2021: il Class 40 Flow di Luca Sabiu e i suoi allievi della scuola di vela Mastersail si è piazzato al terzo posto assoluto. Barca ed equipaggio sono stati premiati anche per aver percorso più miglia di tutti: un totale di 3.504. Una bella soddisfazione per il navigatore e sailing coach italiano che dopo la vittoria nella prima tappa della Arc+, chiude alla grande il progetto “Ocean To Race Arc+”.
“Correre un Arc+ con a bordo degli allievi era uno dei miei obiettivi di formatore e non posso che essere soddisfatto per aver fatto un lavoro così ambizioso ottenendo questi risultati. Un grande grazie ai due equipaggi che hanno navigato, vissuto e vinto con me, siete stati due gruppi meravigliosi, grazie davvero. L’avevo detto che ‘bisogna crederci’”. Queste le parole entusiaste di Luca alla fine di questo lungo percorso con cui ha portato semplici allievi appassionati di navigazione d’altura a diventare veri e propri skipper oceanici.
Leggi anche: Parte la Arc+: MagellanoStore al fianco di Luca Sabiu
L’Atlantico si attraversa con il duro lavoro
Una sfida partita nella testa di Luca molti mesi fa come uno sogno e che invece a poco a poco è diventata splendida realtà ponendo le basi per altri progetti formativi simili nel prossimo futuro. L’avventura di Luca Sabiu testimonia infatti che con la giusta preparazione, il duro lavoro e una solida determinazione l’oceano a vela è davvero alla portata di tutti. Una traversata dell’Atlantico in regata a bordo di una barca sportiva come un Class 40 e con una guida esperta e preparata come Luca sono in pochi però a poterlo proporre agli appassionati.
Noi di MagellanoStore orgogliosi di questo successo
Un bel progetto il suo, molto ambizioso, che anche noi di MagellanoStore abbiamo voluto in qualche modo supportare; e soprattutto raccontare in presa diretta seguendo il lavoro di Luca in tutto il suo percorso: dalla preparazione della barca, alle navigazioni di qualifica e fino alla competizione vera e propria. Al di là dei risultati, Luca Sabiu propone dei valori di amore per il mare, passione per le sfide e cultura marinaresca che ci rappresentano totalmente. E siamo sicuri che le nostre rotte si incroceranno ancora. Forza Luca e buona vela a tutti!