Dal 28 giugno al 1° luglio le acque di Villasimius, splendida location nel Sud Est della Sardegna fa da cornice alla seconda tappa del GC32 Racing Tour 2017, circuito internazionale dedicato ai veloci e avveniristici catamarani monotipo di 10 metri. Undici i team in gara da 8 Paesi.
Prendete gli avveniristici catamarani che danno spettacolo nella moderna versione dell’America’s Cup e immaginateli in scala ridotta, stesse sensazioni, stessa adrenalina, stesse planate mozzafiato a pelo d’acqua: sono i GC32, catamarani monotipo di 10 metri (12 metri con il bompresso) e vere e proprie “macchine volanti” che grazie agli hydrofoil, speciali appendici di derivazione aeronautica, riescono a staccarsi completamente dall’acqua raggiungendo punte di velocità di oltre 40 nodi. Un’emozione unica per chi li conduce, a metà strada tra un velista e un pilota, ma grande soddisfazione e intrattenimento anche per chi assiste dalla banchina alle loro evoluzioni di funamboli del mare.
Brezze tese e mare piatto. Ci sarà da divertirsi
A queste veloci e acrobatiche imbarcazioni è dedicato il GC32 Racing Tour 2017, circuito di regate che dopo la prima tappa che è andata in scena dal 11 al 14 maggio a Riva del Garda (Tn) si preparano a invadere le splendide acque cristalline di Villasimius, nel Sud Est della Sardegna. Appuntamento dal 28 giugno al 1° luglio per la flotta di questi bolidi velici che si sfideranno a Marina di Villasimius per la gioia del pubblico che potrà ammirarli da vicino. Organizzata dalla GC32 International Class, in collaborazione la Lega Navale Italiana sezione di Villasimius, la Regione Sardegna e il supporto del Valtour Tanka Village Golf & SPA, la regata grazie alle perfette condizioni meteo-marine, caratterizzate da brezze tese e mare calmo, e alla suggestiva cornice naturale della location sarda si annuncia come una delle più attese di questo circuito internazionale che porta i veloci catamarani GC32 a gareggiare nei mari di Francia, Spagna e Italia appunto.
Tanto spettacolo in acqua ed eventi nel Villaggio della Vela
Alla seconda tappa del GC32 Racing Tour 2017 prenderanno parte 11 team in rappresentanza di 8 Paesi (Argentina, Francia, Giappone, Isole Bermuda, Principato di Monaco, Spagna, Stati Uniti, Svizzera), per un totale di oltre 50 velisti tra i più titolati e conosciuti del panorama internazionale. Il quartier generale e base operativa dei catamarani saranno allestiti nel Marina di Villasimius, il porto turistico della città, già eletto miglior marina italiana a Expo 2015. Qui oltre all’ormeggio delle barche sarà presente il villaggio della regata in cui il pubblico potrà familiarizzare con il mondo GC32 e conoscerne da vicino i protagonisti, ma anche partecipare ad appuntamenti eno-gastronomici con i prodotti tipici del territorio e percorsi di apprendimento della vela per i più piccoli.
Mirco Babini: “Un avventura velica di alto livello”
Mirco Babini, in passato membro del team Luna Rossa che aveva la sede a Cagliari, nominato dal direttore del GC32 Racing, Christian Scherrer, è entusiasta per questo appuntamento velico: “Inizia il conto alla rovescia per un evento mega: per la prima volta si vedranno in Sardegna i GC32, catamarani che volano sui foils sfiorando i 40 nodi. Una grande soddisfazione far parte di un grande team in questa ennesima avventura che segna un momento che rimarrà nella memoria dei velisti, un evento internazionale di vela di altissimo livello nella cornice paradisiaca di Villasimius. Un evento da non perdere, dal 27 giugno affacciatevi nel Marina di Villasimius e gustatevi i catamarani One Design più veloci del mondo“.
Al termine della tappa di Villasimius GC32 Racing Tour 2017 proseguirà con il seguente calendario: 2-5 agosto, 36° Copa del Rey – Palma di Maiorca, Spagna; 13-16 settembre, GC32 Orezza Corsica Cup – Calvi, Corsica; 12-15 ottobre,Marseille One Design – Marsiglia, Francia. La vela ad alta velocità vi aspetta!