La Rolex Giraglia compie 70 anni: 184 barche attese al via

Regata ricca di storia, glamour e alto livello tecnico, la mitica Giraglia compie 70 anni. Appuntamento il 14 giugno con la partenza con la prova offshore lunga 241 miglia. Sono ben 184 gli equipaggi sulla linea di partenza.

Una delle regate d’altura più iconiche del Mediterraneo celebra i propri 70 anni con un’edizione tutta speciale. Si tratta della celebre Rolex Giraglia che va in scena dal 9 giugno al 17 giugno con un ricco programma di regate che culminano con la partenza della mitica prova offshore prevista il 14 giugno.

Sono ben 184 le barche attese per l’edizione 2023. Il prologo da Sanremo a Saint Tropez che si è disputato il 9 giugno per la classe Orc è stato vinto dal Canard 41 “Aurora” di Paolo Bonomo, seguito dall’X-35 “Imxertinente” di Adelio Frixione e dal Proto “Elo II” dello Yacht Club Italiano condotto da Mauro Pelaschier. In Irc al primo posto si è classificata “Horatio”, l’X-41 di Massimiliano Rizzo, secondo “Morpheus”, Sydney GTS 43 di Steven Verstraete, terzo “Neojivaro”, NEO 430 Roma di Yves Grosjean.

Giraglia

La prova più attesa: 241 miglia tra Francia e Liguria

C’è naturalmente grande attesa per la regata lunga della Rolex Giraglia che partirà il 14 sul classico percorso Saint Tropez – La Formigue – Giraglia – Genova per un totale di 241 miglia. Sulla linea di partenza c’è una flotta quanto mai eterogenea e internazionale, con una notevole presenza di maxi yach. Sono: 31 nella Categoria 0. Tra questi il vincitore della Line Honours 2022, il Wally 100 “Magic Carpet Cubed” di Sir Lindsy Owen-Jones.

Un serio contendente dell’edizione 2023 sarà sicuramente il 100’ australiano “Black Jack” di Peter Harbourg, vecchia conoscenza della Rolex Giraglia prima come “Alfa Romeo II” e, quindi, detentore del record attuale della regata conquistato nel 2012 (14 ore, 56 minuti e 16 secondi ) come “Esimit Europa 2”. Black Jack peraltro ha appena vinto in reale la 151 Miglia. Per la regata offshore di 240 miglia la vittoria overall verrà assegnata con la classifica Irc. Ma un premio è previsto anche per le barche stazzate Orc. Ancora incerto il meteo previsto per la lunga, ma pare esserci la possibilità di vedere condizioni di vento leggero in regime di anticiclone.

La vittoria generale della Giraglia verrà assegnata al primo classificato in Irc overall. Ma ci sarà un Trofeo anche per le barche che correranno con il rating Orc. In acqua saranno presenti alcune delle migliori barche dell’altura italiana. Tra queste il kER 46 “Lisa R” di Giovanni Di Vincenzo che ha vinto l’edizione 2022 e arriva dalla vittoria alla Regata dei Tre Golfi.

David Ingiosi

Appassionato di vela e sport acquatici, esperto di diporto nautico, ha una lunga esperienza come redattore e reporter per testate nazionali e internazionali dove si è occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive ai trimarani oceanici

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.